In questi giorni nelle scuole maceratesi, con il sostegno organizzativo del Comune, sono in distribuzione le cartoline per invitare i bambini e i ragazzi, di età compresa tra i 4 e i 14 anni, ad aderire al progetto del Sistema, ispirato al modello venezuelano de El Sistema del Maestro Josè Antonio Abreu che è riconosciuto a livello mondiale come esempio per lo sviluppo dell’azione sociale attraverso la musica. La musica per tutti, bambine e bambini, ragazzi e ragazze: grazie a El Sistema tutti possono suonare uno strumento, si impara a stare bene insieme, si cresce nella diversità e si diventa orchestra.
A Macerata, come noto, c’è uno dei 44 nuclei italiani de El Sistema ed è promosso dal Comune insieme a Federculture e alla Scuola di Musica Liviabella, una realtà che arricchisce ancora di più il panorama culturale e sociale della città. Si tratta di un progetto che ha una grande valenza sociale perché è aperto a tutti soprattutto a chi ha meno opportunità.
Il progetto e tutte le informazioni verranno presentate il prossimo 25 settembre, alle ore 18, nella sede della Scuola civica di musica Stefano Scodanibbio, al primo piano dell’Ostello Ricci. (lb)