Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 19/09/14
 

Sì della Giunta al progetto esecutivo per la realizzazione dell’elisuperficie

 

“Dopo anni di attesa finalmente siamo in dirittura di arrivo – interviene l’assessore alla Protezione civile, Alferio Canesin –. Si tratta di un’opera importante per un capoluogo di provincia come Macerata approvata dalla Protezione regionale”

 
venerdì 19 settembre 2014
Eliambulanza
L’infrastruttura sorgerà nell’area dell’ex fornace Torresi, di circa 40mila mq, a valle di via Braccialarghe

  L’elisuperficie per le emergenze sanitarie e operazioni di protezione civile sempre più vicina alla realizzazione grazie all’approvazione del progetto esecutivo da parte della Giunta comunale.

  L’infrastruttura sorgerà nell’area dell’ex fornace Torresi, di circa 40mila mq, a valle di via Braccialarghe, di proprietà dell’Apm ma acquisita dal Comune che, a sua volta, ne ha ceduta un’altra all’Azienda Pluriservizi Macerata e che si trova a Piediripa.

   All’interno dell’area individuata, verrà realizzata, in base alle linee guida regionali, la cosiddetta zona di approdo e decollo con forma circolare di 30m che occuperà la parte centrale di una porzione asfaltata di34 mdi diametro.

  “Dopo anni di attesa finalmente siamo in dirittura di arrivo – interviene l’assessore alla Protezione civile, Alferio Canesin –. Si tratta di un’opera importante per un capoluogo di provincia come Macerata approvata dalla Protezione regionale”.

  Nel progetto è stata prevista anche una piccola area di manovra, davanti al cancello di ingresso, destinata alla sosta e alla manovra delle ambulanze e un nuovo accesso al posto di quello attuale su via Pancalducci

  L’elaborato prevede anche un nuovo assetto dell’intersezione di via Pancalducci con la strada comunale Vallebona con la demolizione di un tratto del muro che costeggia quest’ultima e la realizzazione di un accesso unico all’area dell’ex fornace e di un tratto di marciapiede che darà continuità al percorso pedonale, attualmente interrotto, lungo via Pancalducci verso il cimitero.

  I lavori per la realizzazione dell’elisuperficie, per una spesa preventivata di 101.000,00 euro, saranno integrati quindi con la sistemazione di via Pancalducci e la messa in sicurezza di tutta l’area di accesso pedonale al cimitero. (lb)

 

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433