Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Elezioni,telecamere spente in via Mozzi per accesso ai seggi , Macerata Musei young, successo per le Settimane dell’accoglienza dedicate alle scuole
Ultimo Aggiornamento: 25/09/14
 

Macerata Musei young, successo per le Settimane dell’accoglienza dedicate alle scuole

 

“Promuovere i beni culturali nelle scuole - afferma l’assessore ai Beni culturali e alla Scuola, Stefania Monteverde - è uno dei progetti che l’Amministrazione comunale ha voluto riproporre anche quest’anno per far conoscere ai ragazzi i valori del nostro patrimonio e formare in loro una coscienza del “bene culturale”. Il museo è un laboratorio sempre aperto per le scuole dove fare esperienze di crescita e di formazione”

 
giovedì 25 settembre 2014
l’area archeologica Helvia Ricina
L’area archeologica Helvia Ricina

 Dall’inizio dell’anno scolastico ad oggi sono stati più di 150 gli studenti che grazie a Macerata Musei Young, l’offerta educativa proposta dalla rete Macerata Musei, finalizzata alla conoscenza del patrimonio storico-artistico della città, hanno partecipato con le loro scuole – l’Istituto Tecnico commerciale Gentili e l’Istituto agrario Garibaldi -  alle iniziative organizzate che spaziano dalle visite guidate ai laboratori didattici, oltre che alla sperimentazione di itinerari tematici articolati in visite ai musei, alla città e al territorio.

  “Promuovere i beni culturali nelle scuole - afferma l’assessore ai Beni culturali e alla Scuola, Stefania Monteverde - è uno dei progetti che l’Amministrazione comunale ha voluto riproporre anche quest’anno per  far conoscere ai ragazzi i valori del nostro patrimonio e formare in loro una coscienza del “bene culturale”.  Il museo è un laboratorio sempre aperto per le scuole dove fare esperienze di crescita e di formazione”.

  Macerata Musei, in collaborazione con il Comune di Macerata, con le Settimane dell’accoglienza dà l'opportunità alle scuole cittadine di visitare i luoghi della Rete Macerata Musei secondo un calendario di visite guidate e laboratori didattici che potranno essere svolti durante la mattinata, in orario scolastico, nelle diverse sedi museali.

  Palazzo Buonaccorsi sarà la sede principale dell'iniziativa dove sarà possibile visitare il Museo della Carrozza e la collezione di arte antica e sperimentare alcune attività didattiche.

  Sono visitabili anche lo Sferisterio,la Torre Civicae il teatro Lauro Rossi, la Biblioteca Mozzi Borgetti il Museo di Storia Naturale  e l’area archeologica Helvia Ricina . 

  L'ingresso alle strutture è gratuito, le visite guidate hanno il costo di 2 euro ad alunno e i laboratori didattici di 5 euro sempre a studente. Per tutte le attività è necessaria la prenotazione ai numeri: Palazzo Buonaccorsi 0733 256361 - Info Point di piazza Mazzini 0733 271709. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433