In merito alle criticità e alle problematiche legate alla sicurezza del servizio di trasporto pubblico urbano, l’Amministrazione comunale di Macerata ricorda che nel corso della riunione svoltasi alcuni mesi fa in Prefettura, alla presenza anche dei rappresentanti sindacali di Filt – Cgil, Fit – Cisl e Ugl Trasporti, furono affrontate due tipologie di intervento: Rampa Zara e le vie Pancalducci e Galasso da Carpi.
La prima, relativa alla fermata degli autobus urbani a Rampa Zara che, di fatto, con il ripristino dello stallo in piazza della Libertà, è stata definita.
Per quanto riguarda invece il servizio di trasporto su via Galasso da Carpi il ritardo è dovuto principalmente a ragioni finanziarie e di sicurezza per i pedoni.
La messa in sicurezza dell’attraversamento pedonale, che dovrà servire la nuova fermata, verrà fatto in occasione dei lavori di asfaltatura previsti in via Pancalducci e via Bramante mentre il tragitto del servizio di trasporto non riguarderà le corse “scolastiche” che proseguiranno lungo il vecchio percorso. Il provvedimento avrà carattere sperimentale.
Per il futuro si sta valutando l’ipotesi di far passare l’autobus all’interno del quartiere Vergini, ipotesi che comporterebbe una revisione complessiva del piano d’esercizio e che implica tempi più lunghi. (lb)