Comune di Macerata


Sei in:  Home , Borsa locale del Turismo, il primo workshop organizzato dalla Regione Marche oggi al Teatro Lauro Rossi , Borsa locale del Turismo, il primo workshop organizzato dalla Regione Marche oggi al Teatro Lauro Rossi
Ultimo Aggiornamento: 30/09/14
 

Borsa locale del Turismo, il primo workshop organizzato dalla Regione Marche oggi al Teatro Lauro Rossi

 

Si è trattato del primo dei quattro workshop organizzati dalla Regione per gli operatori del comparto turistico marchigiano, per incontrare i gestori di strutture turistiche e condividere e promuovere i disciplinari di qualità in sinergia con lo staff del DMS e il Marche Social Media Team

 
martedì 30 settembre 2014
Gli incontri della Borsa locale del turismo oggi al teatro Lauro Rossi
Gli incontri della Borsa locale del turismo oggi al teatro Lauro Rossi

  E’ stato il Teatro Lauro Rossi di Macerata, questa mattina, a ospitare per primo in tutta la regione la “Borsa locale del turismo”.

  Si è trattato del primo dei quattro workshop organizzati dalla Regione per gli operatori del comparto turistico marchigiano, per incontrare i gestori di strutture turistiche e condividere e promuovere i disciplinari di qualità in sinergia con lo staff del DMS e il Marche Social Media Team.

  Terminata la settimana di workshop sarà possibile, per i gestori, aderire ai Network di specializzazione dei servizi turistici attivati dalla Regione, attraverso la sottoscrizione di un disciplinare di qualità che prevede requisiti obbligatori ed opzionali, in cambio di una adeguata visibilità sugli strumenti promozionali regionali e di una migliore risposta dal mercato in termini di acquisti. Sette i Network che saranno attivati per le strutture turistiche che si vogliono rivolgere in maniera più efficace ad altrettanti target strategici per il turismo marchigiano: Trekking, Bike, Business, Cultura (tutti rivolti a strutture ricettive), Family (rivolto a strutture ricettive, ristorative e stabilimenti balneari), Meeting (rivolto a centri convegni, a strutture ricettive dotate di sale convegni, a teatri) e Benessere (rivolto a terme/spa che utilizzano acque termali secondo la legge 323/2000, a strutture ricettive con terme/spa, a centri benessere, a strutture ricettive con centro benessere).

  L’obiettivo è quello di incrementare i flussi turistici grazie ad un’offerta di servizi più specializzata e più rispondente ai bisogni del mercato.

  Durante l’incontro, al quale ha partecipato l’assessore al Turismo, Stefania Monteverde, portando ai presenti i saluti dell’Amministrazione comunale di Macerata, attraverso colloqui individuali su appuntamento prefissato, i gestori hanno avuto l’occasione di confrontarsi non solo con la Regione per verificare i requisiti e valutare insieme l’adesione a uno o più disciplinari, ma anche,  con i tour operator incoming marchigiani invitati ed interessati ad avviare i contatti per un’eventuale futura collaborazione commerciale.

  Si tratta quindi di una concreta occasione d’incontro per la promo-commercializzazione dell’offerta turistica marchigiana proiettata alla stagione 2015.

  All’incontro presente anche la struttura tecnica dedicata al DMS per raccogliere e individuare le esigenze formative sull’uso del sistema sia da parte degli enti che da parte degli operatori e per pianificare incontri sul territorio per migliorare l’utilizzo dello strumento di promozione e prenotazione gratuito a disposizione degli operatori e il Social Media Team della Regione Marche a disposizione per approfondire gli strumenti di comunicazione social.

  Dopo Macerata le altre città marchigiane interessate dall’iniziativa saranno Fabriano, Offida e San Costanzo .

 

 

 

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433