Comune di Macerata


Sei in:  Home , Antico orologio, il maestro Gorla ha concluso i lavori. Pronte le macchine oraria e astronomica , Raccolta rifiuti e conduzione cani, controlli per sensibilizzare i cittadini ad adottare comportamenti corretti
Ultimo Aggiornamento: 09/10/14
 

Raccolta rifiuti e conduzione cani, controlli per sensibilizzare i cittadini ad adottare comportamenti corretti

 

L’assessore all’Ambiente, Enzo Valentini: "E' importante la collaborazione dei cittadini affinché i comportamenti errati di qualcuno non vanifichino l’attenzione di chi invece assume atteggiamenti corretti”

 
giovedì 9 ottobre 2014
Padrone e cane
Oltre alle regole sulla gestione dei rifiuti, viene prestata particolare attenzione anche ai comportamenti dei conduttori di cani

 Dall'introduzione del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti, sono stati effettuati numerosi controlli da parte degli agenti di Polizia municipale, in collaborazione con il personale del Cosmari, per verificare la correttezza dei comportamenti dei cittadini maceratesi in merito al rispetto dei giorni, orari e luoghi di conferimento e delle effettiva differenziazione dei rifiuti.

 Oltre alle regole sulla gestione dei rifiuti, viene prestata particolare attenzione anche ai comportamenti dei conduttori di cani che, lo ricordiamo, sono tenuti a tenere il loro animali al guinzaglio negli spazi pubblici, a impedire il loro ingresso nei luoghi specificatamente interdetti, a raccogliere le feci portando sempre con sé adeguata attrezzatura nonché ad evitare che il cane arrechi disturbo ai passanti o ai vicini di casa.

  “In entrambi i casi – interviene l’assessore all’Ambiente, Enzo Valentini – è importante la collaborazione dei cittadini affinché i comportamenti errati di qualcuno non vanifichino l’attenzione di chi invece assume atteggiamenti corretti”.

 I controlli, nella maggior parte dei casi, servono per sensibilizzare i cittadini ad adottare comportamenti corretti anche se, nelle situazioni in cui ci si imbatte in un'infrazione evidente, si è costretti ad elevare una sanzione che da un minimo di 25 € può arrivare anche, nei casi più gravi, ad un importo di 500 €.

 Dall'inizio dell'anno, sono state complessivamente verbalizzate 37 contravvenzioni per inosservanze alle regole di gestione dei rifiuti domestici e 57 per quelle di conduzione dei cani.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433