Comune di Macerata


Sei in:  Home , Osservatorio di genere, al via il crowfounding per il film documentario sul progetto “(RI)pensare le pari Opportunità” , Servizio di bus navetta per il “giro” de “Le Migliori Marche”. Ecco tutti i bar e ristoranti che aderiscono all’iniziativa
Ultimo Aggiornamento: 20/10/14
 

Servizio di bus navetta per il “giro” de “Le Migliori Marche”. Ecco tutti i bar e ristoranti che aderiscono all’iniziativa

 

Elemento centrale di questa edizione ‘zero’ de Le Migliori Marche – interviene il vice sindaco e assessore alle Politiche giovanili, Federica Curzi - è la disponibilità del trasporto gratuito da un locale all'altro. I bus navetta messi a disposizione da Apm ed Ersu sono un esperimento dovuto, soprattutto per garantire i locali aderenti fuori le mura e nelle frazioni. Il senso dell'iniziativa e la sua riuscita è riassunto da questa opportunità che rappresenta tante cose: la sicurezza dei giovani, l'opportunità di farli partecipare, l'aggregazione e la socialità, l'integrazione all'intero di un'unica iniziativa tra il divertimento dei più giovani, quello degli studenti universitari, le famiglie e tutta la cittadinanza"

 
lunedì 20 ottobre 2014
Locandina
Attesa in città per Le Migliori Marche

  Conto alla rovescia per le Migliori Marche, la tre giorni organizzata dal Comune di Macerata, nell’ambito di Degust’Azioni, dedicata alla valorizzazione e alla qualità dei nostri prodotti enogastronomici nata  sulla scia della Movida non guida.

  Ben 51  i locali, tra bar e ristoranti, che svolgono la propria attività sia nel centro storico sia in periferia, che hanno aderito all’invito dell’Amministrazione comunale a partecipare a un momento importante di aggregazione e condivisione quali sono l’aperitivo, le tipicità marchigiane e il nostro territorio.

 

"Elemento centrale di questa edizione ‘zero’ de Le Migliori Marche – interviene il vice sindaco e assessore alle Politiche giovanili, Federica Curzi -  è la disponibilità del trasporto gratuito da un locale all'altro. I bus navetta messi a disposizione da Apm ed Ersu sono un esperimento dovuto, soprattutto per garantire i locali aderenti fuori le mura e nelle frazioni. Il senso dell'iniziativa e la sua riuscita è riassunto da questa opportunità che rappresenta tante cose: la sicurezza dei giovani, l'opportunità di farli partecipare, l'aggregazione e la socialità, l'integrazione all'intero di un'unica iniziativa tra il divertimento dei più giovani, quello degli studenti universitari, le famiglie e tutta la cittadinanza"

 

  Per permettere ai consumatori di girare in tranquillità  eassaggiare le tantissime specialità proposte da barman e chef, infatti, l’Amministrazione comunale mette a disposizione degli avventori due bus navette che ogni sera, dal 23 al 25 ottobre, dalle 19 alle 01,00 collegheranno le zone periferiche con quelle del centro storico. Ad ogni consumazione al cliente verrà consegnato un tagliando che poi, al momento di salire sul bus, verrà ritirato dall’autista. L’ultima corsa per riportare i clienti nei loro luoghi di partenza partirà da piazza della Libertà alle ore 00,45. Avvisi promemoria, in questo senso, verranno esposti in tutti i bar.

 

Ecco gli itinerari delle due navette che effettueranno corse ogni 50 minuti circa:

LINEA A

Piazza della Libertà - piazza Garibaldi - Sferisterio – via Pace (bar Pistello) – borgo san Giuliano – Colleverde (gelateria Almalù) – via Roma (bar Metropolis) - Sforzacosta (ristorante La Fortezza) e ritorno;

LINEA B

Piazza della Libertà – Giardini Diaz – Sferisterio – via Pace (bar Pistello) – borgo san Giuliano – piazza Garibaldi – via Roma (bar Metropolis) – Piediripa (Torquati e Why?) e ritorno.

 

I LOCALI

  Questi invece i locali che hanno aderito a Le Migliori Marche: Osteria dei fiori via Lauro Rossi 61, Bar del Giardino Giardini Diaz, Doppiozero Lab piaggia della Torre 31, Il Cortile via Tommaso Lauri 15, La Pecora Nera via Severini 21, Il Pozzo via Costa 5, La Volpe e l’Uva via Berardi 39, Black And White corso Cavour 75/79 Cris.Glo corso Cavour 94 Cose di Tè   piazza della Libertà 24, La Porchetteria Centrale piazza della Libertà 11, La Terrazza del Sole piazza Annessione 18, Al Casolare  via Don Minzoni 15, Bar Metropolis via Roma 375, Tempo Scaduto piazza Mazzini 66, Why? via Velluti (Piediripa),  Bar Firenze via Pescheria vecchia 4, Bar La Quercia via Fonte della Quercia 12/A, Cafè Sferisterio piazza Nazario Sauro, Roxy Bar  piazza Garibaldi 57, Caffè' Dell'Opera piazza Mazzini 20, Di Gusto Italiano piazza Battisti 5, Caffè Servidei  viale Trieste 9,  Wild Food ristorante natura via della Pace 87, Pizzeria Buongusto via Manzoni 101, Mistic Pizza  via  Zincone 3, Gelateria Almalù viale Indipendenza 16, La Tazza Ladra piazza Annessione 13, Bar Ezio via Garibaldi, Bar Enoteca Torquati via Bramante (Piediripa), La Botte Gaia piazza Mazzini 1,  Dam  corso Repubblica 37/39, Il Sorriso vicolo Sferisterio 2, Bar Romcaffè via Gramsci 12, Dai 1000 piazza Garibaldi 14/16, La Fortezza Strada Picena 1 (Sforzacosta), Caffè centrale piazza della Libertà 4, Pathos corso della Repubblica 31/A, Caffettone corso Cairoli, Circolo San Giuliano via Gioberti 8, Caffè Corso corso della Repubblica 31, Verde Caffè corso della Repubblica 47, Da Silvano Piaggia della Torre 15, Terminal via Fontemaggiore 25/A, Ca Bar Et via Gramsci 57, Master Kebab & Italian Food corso Cairoli 25, Maracuja Cafè piazza Vittorio Veneto, Caffè del Professore piazza Mazzini 46, Bar Pistello via Pace 124, Circolo Ricreativo Pensionati via Crispi 15 e  Laboratorio dei Sapori  viale Indipendenza 61. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433