Si avvicina il secondo appuntamento con la grande musica classica della stagione concertistica di Appassionata al teatro Lauro Rossi.
Il 29 ottobre sul palcoscenico maceratese saliranno Francesca Dego e Francesca Leonardi, invece di Laura Marzadori che ha rinunciato alla data di Macerata.
Francesca Dego è considerata la migliore violinista italiana della sua generazione e torna al Lauro Rossi dopo l'applauditissima esibizione del 2012. David Taglioni, direttore artistico di Appassionata, della Dego e della fortunata occasione che la vuole nuovamente sul palco maceratese afferma: "Siamo particolarmente lieti di ospitare le artiste Dego e Leonardi che stanno riscuotendo enorme successo nelle migliori sale da concerto in Italia e all'estero".
Giovane di impressionante talento, pupilla del Maestro Accardo, Francesca Dego suona il violino da quando aveva 4 anni: a 5 si è esibita nel suo primo concerto da solista, a 7 con orchestra. Nel 2008 è stata la prima violinista italiana ad entrare in finale al Premio Paganini dal 1961, aggiudicandosi in quella occasione il riconoscimento speciale 'Enrico Costa' riservato al più giovane finalista. Da allora non si è più fermata, invitata dall'Argentina al Giappone per portare la sua grazia e la sua bravura. Qualità quelle della Dego esaltate dai suoi preziosi strumenti, il violino Francesco Ruggeri del 1697 e il Giuseppe Guarnieri del Gesù per gentile concessione della 'Florian Leonhard Fine Violins' di Londra.
A Macerata sarà affiancata dalla 'sua' pianista, Francesca Leonardi, con la quale c'è un'intesa particolare. Il duo Dego-Leonardi ha recentemente inciso l'integrale delle 'Sonate per violino e pianoforte' di Beethoven per la prestigiosa etichetta Deutsche Grammophon.
Il programma del concerto del 29 ottobre prevede proprio una delle Sonate di Beethoven, la n. 7, poi brani di Chopin, Poulenc, Ysaÿe e Paganini con la celebre 'Campanella'.
I biglietti vanno dai 5 ai 20 euro, con sconti per soci Appassionata e studenti, e sono in vendita presso la biglietteria del teatri di piazza Mazzini a Macerata, presso tutte le biglietterie del circuito regionale Amat e online su http://www.appassionataonline.it old.comune.macerata.it