Si è svolta ieri in contrada Vallebona una breve cerimonia e l’apposizione di una targa in ricordo di Ornella Montanari, una bambina maceratese di 8 otto anni vittima del bombardamento del 2 giugno del 1944.
Alla cerimonia, organizzata in sinergia dall’Associazione Mutilati e invalidi di guerra, dall’Associazione Nazionale Vittime civili di Guerra, l’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano - Comitato di Macerata, la Croce Rossa militi e il circolo Acli del quartiere Vergini, erano presenti, tra gli altri, l’assessore comunale Alferio Canesin e la sorella della piccola Ornella, Faustina oggi 83enne, che invece scampò alla tragedia. Infatti, il giorno in cui Ornella morì, si trovava in braccio a Faustina che non venne colpita dalle schegge dell’ordigno proprio grazie alla sorella minore che le fece da scudo perdendo la vita.