Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 27/10/14
 

Alla galleria Mirionima inaugurazione della mostra fotografica di Franco Esse “Aniuomini”

 

Lo spazio espositivo è gestito dall’Accademia di Belle Arti di Macerata in particolare dal professor Antonio Benemia che con questa mostra si congeda per andare a ricoprire un incarico prestigioso

 
lunedì 27 ottobre 2014
La mostra, a cura di Benemia e Arte per le Marche, si avvale di un testo critico di Lucio Del Gobbo
La mostra, a cura di Benemia e Arte per le Marche, si avvale di un testo critico di Lucio Del Gobbo

 Domani (28 ottobre) verrà inaugurata nella galleria Mirionima di Macerata, in piazza della Libertà, la mostra Aniuomini dell’artista/fotografo Franco Esse  patrocinata dal Comune di Macerata.

   Lo spazio espositivo come noto è gestito dall’Accademia di Belle Arti di Macerata in particolare dal professor Antonio Benemia che con questa mostra si congeda per andare a ricoprire un incarico prestigioso.

  Aniuomini racconta lo speciale rapporto empatico e al contempo surreale che lega l’artista Franco Esse alla natura in particolare al rapporto animale-uomini, dove la simbiosi è talmente forte che è difficile capire: “chi è preda dell'altro e chi carnefice dell'uno", e offre lo spunto speculativo per avvicinarsi ad un territorio rurale ed ambientale in netta ascesa e riscoperta, per valori  umani, sociali  e paesaggistici, riconducibili al mondo contadino marchigiano.

Su tutta l'Opera vince però la" Bellezza" che cattura il visitatore, una bellezza tecnicamente sofisticata  ed espressiva che rasenta la perfezione stilistica del mezzo fotografico, propria di Franco Esse.

  La mostra, a cura di Benemia e Arte per le Marche, si avvale di un testo critico di Lucio Del Gobbo che tra l’altro afferma: “Se dovessi stabilire un termine per la ricerca di Franco Esse, sarei indeciso se definirla ‘realistica’ o ‘romantica, forse le due cose insieme; ma certamente non solo fotografica: c’è dell’altro in essa, che chiamerei semplicemente ‘Arte’ “.

   La  mostra rimarrà aperta fino al 18 novembre e sarà  visitabile tutti i giorni dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 16 alle 19.30 .

 

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433