Comune di Macerata


Sei in:  Home , L’Anffas inaugura la Fattoria Romagnoli, uno spazio verde per le attività delle persone con disabilità , L’Anffas inaugura la Fattoria Romagnoli, uno spazio verde per le attività delle persone con disabilità
Ultimo Aggiornamento: 28/10/14
 

L’Anffas inaugura la Fattoria Romagnoli, uno spazio verde per le attività delle persone con disabilità

 

“E’ un progetto cui stiamo lavorando da tempo – afferma il presidente dell’Anffas Mario Sperandini - oggi reso possibile grazie alla sinergia creatasi tra la nostra associazione, la famiglia Romagnoli, il Comune di Macerata ed i volontari dell’Auser. Un esempio di come la condivisione possa rafforzare e rendere possibili tante sfide, soprattutto in ambito sociale”

 
martedì 28 ottobre 2014
La sede dell'Anfass
La sede dell'Anfass

 Giovedì (30 ottobre ), alle ore 10.30, taglio del nastro per la “Fattoria Romagnoli”, lo spazio verde realizzato dall’Anffas in contrada Fontezucca per svolgere attività educative rivolte alle persone con disabilità.

  Il progetto ha iniziato a prendere vita alcuni anni fa grazie alla generosità della signora Lida Romagnoli, socia storica dell’Anffas e mamma di un ragazzo con disabilità che frequenta il Centro Diurno, quando decise di ristrutturare lo spazio di sua proprietà e di concederlo all’associazione per svolgere attività riabilitative esterne.

  E’ nato così il progetto di ortoterapia COltural-Mente che sarà realizzato anche grazie alla collaborazione dell’Auser di Macerata i cui volontari si occuperanno con continuità e competenza della coltivazione del terreno. Per l’Anffas, invece, sarà l’occasione di sperimentare le potenzialità “terapeutiche” di un programma agricolo che prevede la coltivazione e la raccolta di fiori e ortaggi.

  I ragazzi con disabilità inseriti nel programma avranno la possibilità di apprendere nuove competenze, favorire le sollecitazioni sensoriali, svolgere attività fisica, instaurare nuove relazioni sociali e soprattutto rafforzare la propria autostima attraverso l’ottenimento di un prodotto utile per la collettività.

  “E’ un  progetto cui stiamo lavorando da tempo – afferma il presidente dell’Anffas Mario Sperandini - oggi reso possibile grazie alla sinergia creatasi tra la nostra associazione, la famiglia Romagnoli, il Comune di Macerata ed i volontari dell’Auser. Un esempio di come la condivisione possa rafforzare e rendere possibili tante sfide, soprattutto in ambito sociale”.

  Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare all’inaugurazione di giovedì che avverrà anche alla presenza del sindaco Romano Carancini e di tuttala Giuntacomunale.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433