Comune di Macerata


Sei in:  Home , Appassionata Stagione concertistica 2014/2015 , Macerata Jazz, apre la stagione il concerto in esclusiva di Enrico Rava e Irio De Paula
Ultimo Aggiornamento: 10/11/14
 

Macerata Jazz, apre la stagione il concerto in esclusiva di Enrico Rava e Irio De Paula

 

Quello di venerdì è un intervento musicale studiato ad hoc per la rassegna maceratese col fine di intrecciare sapientemente due linguaggi musicali diversi ma ben disposti, nel dialogo, ad aprire scenari musicali innovativi ed interessanti

 
lunedì 10 novembre 2014
Uomo che suona la troma e un altro uomo che suona la chitarra
Da sinistra il trombettista Enrico Rava e il chitarrista brasiliano Irio De Paula

 Osano Musicamdo e il Comune di Macerata e lo fanno fin dall’apertura della stagione Macerata Jazz 2014/2015 al Teatro Lauro Rossi. Venerdì (14 novembre), alle 21.30, è infatti una esclusiva nazionale quella che vede dialogare sul palcoscenico del teatro maceratese due big della musica internazionale, il trombettista jazz Enrico Rava e il chitarrista brasiliano Irio De Paula.

  Per i due artisti questa condivisione di palco non è una prima volta. Nel 2007, Musicamdo li aveva fatti incontrare a Camerino per un concerto inaspettato ed entusiasmante, volto ad esplorare nuove possibilità di confronto tra due colossi della storia del jazz.

  Quello di venerdì è un intervento musicale studiato ad hoc per la rassegna jazz del Comune di Macerata col fine di intrecciare sapientemente due linguaggi musicali diversi ma ben disposti, nel dialogo, ad aprire scenari musicali innovativi ed interessanti. Memore di quell’affinità ora Rava e De Paula tracciano ancora nuove strade.

  Al fraseggio morbido ed elegante della chitarra di Irio De Paula tra samba  e bossanova, risponde calda ed espressiva la tromba di Rava capace di repentine ascese e discese lente ed intense. Un dialogo artistico e musicale di sicuro impatto scenico, una chicca per gli amanti del jazz e non solo.

 Ma la prima serata di Macerata Jazz prevede anche altri appuntamenti. Con la rassegna “Il Gusto del Jazz al Pozzo”, già dalle 19, un apericena  e degustazione intreccerà gusto del palato e piacere della musica. I vini delle Cantine La Murola e Santa Cassella accompagneranno il Giuliano Bruscantini Quartet, voce, piano, contrabbasso e batteria per questo quartetto made in Marche. Stesso posto ma orario diverso, alle 23.30 per un dopo concerto e dopo cena a suon di jam session.

  Il costo del biglietto per assistere al concerto, in vendita alla Biglietteria dei Teatri di piazza Mazzini (0733/230735) è di 15 euro, ridotto per studenti e soci Marche Jazz Network a 10 euro. Info: old.comune.macerata.it .

 

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433