Mercoledì (12 novembre) Appassionata presenta Anatra al sal, un progetto di teatro in concerto per voce recitante, ensemble vocale e percussionista al Filippo Marchetti, in collaborazione con il Comune di Camerino e la Provincia di Macerata.
Presente anche al Roma Europa Festival, Anatra al sala Camerino è in prima nazionale: ideato dal drammaturgo Ermanno Cavazzoni, le musiche sono di Lucia Ronchetti, compositrice di origini camerti.
La stagione dei Concerti di Appassionata, realizzata grazie al contributo dell'assessorato alla Cultura del Comune di Macerata, della Provincia di Macerata, della Regione Marche e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, arriva così al terzo appuntamento con una proposta unica che gli autori hanno definito 'comedia harmonica' ispirandosi a quel teatro rinascimentale che nella musica aveva il suo elemento imprescindibile.
Infatti, sulla scena i madrigali secenteschi di Orlando di Lasso e Adriano Banchieri si alternano a "Water walk" di John Cage, eseguite dal Ready Made Ensemble e dirette da Gianluca Ruggeri.
L'occasione immaginata da Ermanno Cavazzoni per "Anatra al sal" è quella, surreale eppure attualissima, di una gara fra chef.
Scrittore e sceneggiatore, Cavazzoni si è conquistato un posto nell'Enciclopedia Treccani che del suo stile dice "predomina il gusto del paradosso e l'attenzione a figure marginali ed eccentriche, che meglio rappresentano la visionarietà dell'esistenza umana". Al suo romanzo più noto, "Il poema dei lunatici", si è ispirato Federico Fellini per il soggetto del film "La voce della luna".
Con Lucia Ronchetti ha una frequentazione artistica quasi ventennale, da quando nel 1995 scrisse il testo per "Le tentazioni di Girolamo", e in "Anatra al sal" è anche voce recitante nel ruolo di mediatore della diatriba culinaria.
Lucia Ronchetti è una delle compositrici più autorevoli della sua generazione, con un curriculum che parla molte lingue: dopo il diploma al Santa Cecilia, il Conservatorio più prestigioso d'Italia, si è specializzata alla Columbia University di New York e alla Sorbona di Parigi. Poi Stoccarda, Boston e Stuttgart, riuscendo a farsi strada in un mondo, quello della composizione musicale, che è appannaggio quasi esclusivamente maschile.
Anatra al sa" si rivela, dunque, ulteriore conferma della capacità di Appassionata di proiettare Macerata e le Marche ai massimi livelli del circuito non solo nazionale.
I biglietti per assistere allo spettacolo vanno da5 a20 euro. Sono previsti sconti per soci, studenti e docenti Unimc, Accademia di Belle Arti, Unicam e Scuola Dante Alighieri.
A Macerata biglietteria dei Teatri, piazza Mazzini 10, tel. 0733230735.
Online http://www.vivaticket.it.
A Camerino prenotazioni presso l'associazione turistica Pro Camerino, tel. 0737632534. Mercoledì 12 novembre anche presso la biglietteria del teatro Marchetti.