Comune di Macerata


Sei in:  Home , Nuova convocazione per il Consiglio comunale , Archivio news , Percorsi d’arte, due appuntamenti dedicati alla mostra “Da Giotto a Gentile” e per più piccoli un laboratorio… d’oro , Oggi il lancio di #900buonaccorsi, il 7 dicembre l’inaugurazione delle sale di arte moderna dei Musei Civici , A dicembre a Macerata Infoday Europa Creativa – Sottoprogramma Cultura , Nuovo bando del Comune per l’assegnazione di loculi residui a viventi , Il calendario delle iniziative per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Inaugurazione dei Baby Pit Stop , Corso di scultura e di ceramica, iscrizioni ancora aperte , Presentate le iniziative per la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza , Ricollocamento antico orologio, giovedì si insedia il cantiere per gli interventi murari sulla Torre civica , Iniziata l’operazione di smontaggio dei Cancelli, presto il trasferimento , Lavori via Pancalducci, abbattimento di alcuni alberi e piantumazione di sette cipressi , Stagione di prosa, al Lauro Rossi arriva "Tres" per la regia di Chiara Noschese , Indagine Legambiente Ecosistema Scuola 2014, Macerata guadagna posizioni , Notte dell’Opera 2015, incontro pubblico aperto per iniziare a lavorare alla quarta edizione , Rifacimento condotta fognaria, modifiche temporanee alla circolazione in via Due Fonti , Macerata all’Opera con successo nella raccolta differenziata. Avvio il 1° dicembre della terza fase e coinvolgimento dei residenti e delle attività economiche di Collevario, Colleverde, Sforzacosta, Piediripa e Villa Potenza , Stagione concertistica, al Lauro Rossi prima assoluta nelle Marche per il Kelemen Quartet , Martedì la rimozione dei Cancelli di piazza Annessione. Il restauro in un laboratorio di Amandola , Festival Macerata Teatro, al Lauro Rossi emozioni e risate con Neil Simon
Ultimo Aggiornamento: 14/11/14
 

Festival Macerata Teatro, al Lauro Rossi emozioni e risate con Neil Simon

 

In scena la compagnia fiorentina Giardini dell'arte

 
venerdì 14 novembre 2014
Una scena della commedia "Un giardino di aranci fatto in casa"
Una scena della commedia "Un giardino di aranci fatto in casa"

 Uno degli esempi più fulgidi di commedia all'americana andrà in scena domenica (16 novembre) alla 46a edizione del Macerata Teatro - Premio Angelo Perugini.

  Ad emozionare il pubblico del Lauro Rossi sarà Un giardino di aranci fatto in casa di Neil Simon grazie alla Compagnia fiorentina Giardini dell'arte, reduce dal successo al Festival Nazionale d'Arte drammatica di Pesaro dove l'attrice che veste i panni della protagonista, Luisa Di Valvasone, si è aggiudicata il premio come 'miglior attrice'.

  "Ci affidiamo nuovamente alla sapiente penna di Neil Simon", spiega il regista Marco Lombardi, "per raccontare una storia quotidiana, nella quale l’autore newyorkese ha la forza di trascinarci con quella grazia che gli è abituale, una storia talmente coinvolgente da farci sorridere nell'addentrarci in una tematica che è anche lo spunto per una riflessione sulla nostra vita".

  La scena si apre a Hollywood: Herbert Tucker, indolente e apatico uomo di mezza età, vive un momento di crisi creativa nella sua professione di sceneggiatore. La depressione, che lo attanaglia, lascia spazio soltanto a giornate trascorse a scommettere su improbabili cavalli e partite di baseball. Anche la saltuaria relazione con Steffy è segnata da una forte discontinuità.

  Tutto sembra sospeso nella sua vita, quando bussa alla porta 'l’uragano' Libby, figlia diciannovenne frutto del primo matrimonio, interrotto sedici anni prima a New York. L'impatto è devastante e i coloriti scontri verbali non tardano ad arrivare. La contagiosa vitalità di Libby, però, cela insicurezze e paure che la ragazza si trascina da sempre, e ben presto si capirà come il viaggio intrapreso non sia, come potrebbe sembrare, la richiesta di aiuto per entrare nel mondo del cinema, quanto piuttosto il desiderio di ritrovare il padre. Con l’aiuto di Steffy, i due supereranno gli ostacoli iniziali e riusciranno a ritrovarsi e conoscersi, fino ad uscire ciascuno dalla situazione di consolidata solitudine.

  Biglietteria dei teatri in piazza Mazzini a Macerata (tel. 0733/230735) e http://www.vivaticket.it. Sconti per studenti, over 65 e associazioni culturali.

Info http://www.ctrmacerata.it.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433