Comune di Macerata


Sei in:  Home , Rifacimento condotta fognaria, modifiche temporanee alla circolazione in via Due Fonti , Macerata all’Opera con successo nella raccolta differenziata. Avvio il 1° dicembre della terza fase e coinvolgimento dei residenti e delle attività economiche di Collevario, Colleverde, Sforzacosta, Piediripa e Villa Potenza
Ultimo Aggiornamento: 15/11/14
 

Macerata all’Opera con successo nella raccolta differenziata. Avvio il 1° dicembre della terza fase e coinvolgimento dei residenti e delle attività economiche di Collevario, Colleverde, Sforzacosta, Piediripa e Villa Potenza

 

il kit per effettuare correttamente la raccolta differenziata (sacchetti e materiale informativo) potrà essere ritirato anche all’Ufficio comunale di via Lido Bastianelli (traversa tra viale Don Bosco e via Pannelli, di fronte alla Farmacia Petracci) il lunedì, mercoledì e sabato, dalle ore 9 alle ore 13 e il martedì, giovedì e venerdì, dalle ore 15.30 alle ore 19.30

 
sabato 15 novembre 2014
Sacchetti per la raccolta differenziata
Lunedì inizia la distribuzione dei sacchetti per la raccolta differenziata Porta a Porta

 Macerata e i suoi cittadini si confermano una realtà attenta alla tutela e alla difesa dell’ambiente con particolare attenzione alla raccolta differenziata dei rifiuti che diventano risorsa attraverso il recupero, il riciclo ed il riutilizzo tanto che anche lo scorso mese di ottobre la percentuale della differenziata ha superato il 74% (74,77% – media provinciale 75,36%), consolidando il trend finora ottenuto dopo l’avvio del Porta a Porta con sacchetti con microchip nel centro storico e con sistema tradizionale, senza chip, nelle altre zone.

 

  A partire da lunedì 1° dicembre 2014 sarà attivata la raccolta differenziata Porta a Porta su tutto il territorio comunale comprese le zone di Collevario, Colleverde, Piediripa, Sforzacosta, Villa Potenza già interessate da una modalità di raccolta di prossimità. Sarà il naturale passaggio ad un sistema più puntuale per effettuare una raccolta differenziata di qualità.

  Come già avviene in tutto il territorio maceratese, il nuovo servizio prevede che tutti gli utenti, sia le famiglie che le attività economiche, dovranno conferire i sacchetti differenziati per tipologia di rifiuto, rispettando i giorni e gli orari seguendo le indicazioni del calendario già fissato.

  Per le utenze domestiche (famiglie) i sacchetti dovranno essere esposti all’esterno della propria abitazione a fianco del proprio portone su area pubblica. Per i grandi condomini, attraverso il coinvolgimento dell’amministratore condominiale, è possibile organizzare al meglio un servizio

idoneo per la struttura (gli amministratori condominiali sono invitati a contattare l’indirizzo infoporta@cosmarimc.it ).

  Chi abita nelle contrade e zone esterne al centro abitato, il conferimento dei rifiuti dovrà essere effettuato negli appositi contenitori colorati che verranno posizionati sul territorio.

  Per quanto concerne le attività economiche, i sacchetti dovranno essere esposti fuori dagli esercizi nei pressi dell’utenza. Per esigenze particolari, l’utenza può inviare una mail all’indirizzo infoporta@cosmarimc.it , il servizio provvederà ad acquisire quanto segnalato anche attraverso il sopralluogo di un tecnico, calibrando un servizio mirato e puntuale.

 

 

 
La sede dell'Informambiente in via Lido Bastianelli
La sede dell'Informambiente in via Lido Bastianelli

RITIRO SACCHETTI

 Tutte le nuove utenze coinvolte dal nuovo servizio Porta a Porta potranno ritirare i sacchetti e il materiale informativo recandosi ai seguenti punti di distribuzione che sono stati approntati dal Comune e dal Cosmari:

zona Collevario da lunedì 17 a mercoledì 19 novembre al parcheggio di ingresso al quartiere, via Roma/ via Pirandello dalle ore 16 alle ore 20.30;

zona Colleverde da mercoledì 19 a venerdì 21 novembre al circolo ricreativo di via Indipendenza 71 / angolo via Zincone, dalle ore 16 alle ore 20.30;

Sforzacosta da giovedì 20 a sabato 22 novembre, parcheggio scuola materna via Liviabella, dalle ore 16 alle ore 20.30;

Piediripa da lunedì 24 a mercoledì 26 novembre, parcheggio antistante la chiesa parrocchiale, via Cluentina, dalle ore 16 alle ore 20.30;

Villa Potenza da giovedì 27 a sabato 29 novembre, parcheggio antistante chiesa parrocchiale, borgo Peranzoni, dalle ore 16 alle ore 20.30.

 

 CALENDARIO INCONTRI PUBBLICI INFORMATIVI

 Inoltre tutti i cittadini sono invitati a partecipare agli incontri pubblici informativi sulle “buone pratiche” per effettuare una corretta differenziazione dei rifiuti che si terranno:

lunedì 17 novembre, alle ore 21.15 al teatro parrocchiale, via Pavese (Collevario); mercoledì 19 novembre, alle ore 21,15 al teatro parrocchiale, via Sforza (Colleverde); venerdì 21 novembre, alle ore 21.15, al teatro I Picari, via Peranda (Sforzacosta), martedì 25 novembre, alle ore 21.15 al teatro parrocchiale, via Cluentina (Piediripa); venerdì 28 novembre, alle ore 21.15 alla bocciofila HR borgo Peranzoni (Villa Potenza). Si ricorda che i sacchetti e il materiale informativo potranno essere ritirati anche nel corso delle serate informative.

 

Inoltre il kit per effettuare correttamente la raccolta differenziata (sacchetti e materiale informativo) potrà essere ritirato anche all’Ufficio comunale di via Lido Bastianelli (traversa tra viale Don Bosco e via Pannelli, di fronte alla Farmacia Petracci) il lunedì, mercoledì e sabato, dalle ore 9 alle ore 13 e il martedì, giovedì e venerdì, dalle ore 15.30 alle ore 19.30.

 

INFO

Per qualsiasi informazione i residenti e le attività economiche potranno fare riferimento al numero verde gratuito del Cosmari 800.640323 (attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 14 e il sabato dalle ore 8 alle ore 13) ed alla mail ambiente@comune.macerata.it - old.comune.macerata.it .

 

 

 

 

 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433