Comune di Macerata


Sei in:  Home , Giornata internazionale della disabilità, il Comune partecipa con due iniziative , Archivio news , Domani Al Lauro Rossi un convegno sul contributo di Mario Pianesi per la scienza , Presentato il nuovo sito del Comune di Macerata. Sarà on line dal 15 dicembre , A Palazzo Buonaccorsi una domenica dedicata all’arte moderna con laboratori e visite guidate , Il 16 dicembre il saldo delle imposte Imu e Tasi , Il 27 dicembre e il 5 gennaio gli uffici comunali resteranno chiusi , Per Natale libri in dono ai bambini dei nidi comunali , Rilascio carta d’identità su appuntamento per rendere più efficiente il servizio , “Regalati la città. Macerata ti sorprende”, in arrivo i mercatini, il Barattolo, la Fiera di Natale in piazza Mazzini e il Natale co’ li Casettà , Il 15 dicembre ultima seduta del Consiglio comunale prima delle festività natalizie , Arriva il regalo di Natale del Macerata Opera Festival , Dalle Giunte itineranti ai Centri civici, giovedì prossimo un incontro in Biblioteca , Venerdì un altro prestigioso appuntamento con la stagione concertistica di Appassionata. , Taglio del nastro per le Sale di Arte moderna di Palazzo Buonaccorsi. , 900 Buonaccorsi, domani una giornata storica per Macerata. , Tutto pronto per la XII edizione del Festival così vicino così lontano. , Primo week end natalizio in città con Libriamoci, mercatini e il Villaggio di babbo Natale a Ficana , Stagione concertistica, Appassionata punta sui giovani e sottoscrive convenzioni con le scuole , Al Museo della tessitura tavola rotonda “Due pesi e due misure” , 900Buonaccorsi sta arrivando, domenica il taglio del nastro per le sale di arte moderna. Ecco l’allestimento , Al Lauro Rossi “Giornata delle Marche - Speciale Macerata”, premiazione del video contest #iloveMacerata , Celebrata oggi la Giornata internazionale della disabilità , In Comune firmato il protocollo d’intesa per un sistema integrato di servizi per i bambini da0 a 6 anni , Arriva “La Magica Terra”, ludoteca e doposcuola per bambini a Borgo Ficana
Ultimo Aggiornamento: 03/12/14
 

Arriva “La Magica Terra”, ludoteca e doposcuola per bambini a Borgo Ficana

 

Il servizio ludoteca e doposcuola offre l’opportunità di lasciare i bambini in un ambiente stimolante e di fiducia, gestito da personale qualificato, venendo incontro anche alle esigenze lavorative delle loro famiglie e si basa su un progetto che prevede impegni di diverso genere a sfondo educativo e che intende valorizzare il borgo come prezioso spazio per attività culturali multidisciplinari: sostegno ai compiti, giochi da tavolo, libri, laboratorio Ri-creativo

 
mercoledì 3 dicembre 2014
Locandina
Il sostegno ai compiti scolastici avrà un ruolo importante nel servizio, ma allo stesso tempo saranno fondamentali i momenti di gioco insieme e di svago

 Dal prossimo 9 dicembre , nei pomeriggi di martedì, mercoledì e giovedì, dalle ore 15 alle ore 18 sarà in funzione La Magica Terra, ludoteca e doposcuola a Borgo Ficana rivolto ai bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni.

  Il progetto è realizzato dal Circolo Legambiente di Macerata in collaborazione con Gruca Onlus e Risorse Cooperativa e si svolgerà presso una delle strutture dell’antico e tipico borgo di case di terra, chiamato Borgo Ficana di Macerata.

  Il servizio ludoteca e doposcuola offre l’opportunità di lasciare i bambini in un ambiente stimolante e di fiducia, gestito da personale qualificato, venendo incontro anche alle esigenze lavorative delle loro famiglie e si basa su un progetto che prevede impegni di diverso genere a sfondo educativo e che intende valorizzare il borgo come prezioso spazio per attività culturali multidisciplinari: sostegno ai compiti, giochi da tavolo, libri, laboratorio Ri-creativo.

  Il sostegno ai compiti scolastici avrà un ruolo importante nel servizio, ma allo stesso tempo saranno fondamentali i momenti di gioco insieme e di svago.

  Inoltre il  laboratorio di riciclo unisce al valore educativo del rispetto ambientale quello sociale della limitazione degli sprechi e quello didattico-formativo legato allo sviluppo della creatività e della manualità.

  Ricreare giocattoli, utensili, oggetti da materiali di scarto è il modo più semplice e divertente per far capire ai bambini che occuparsi del mondo che ci circonda è bello e anche facile e per far maturare in loro la consapevolezza di poter agire concretamente a favore della conservazione del patrimonio ambientale.

Info: www.legambientemacerata.blogspot.it

www.risorsecoop.it , tel. 347 3338932.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433