Comune di Macerata


Sei in:  Home , Bandi e avvisi di gara , Esiti bandi di gara , Esito gara servizi assicurativi , Quesiti e risposte sul Bando di gara Servizi assicurativi
Ultimo Aggiornamento: 16/12/16

Quesiti e risposte sul Bando di gara Servizi assicurativi

 

QUESITO N.1

Relativamente al lotto n. 7 – Polizza Infortuni - CIG 674106352A si chiede di fornirci le seguenti informazioni:

Chi è l’attuale assicuratore della polizza infortuni e qual è il premio di polizza annuale in corso?

 

RISPOSTA

Le informazioni relative agli importi dei contratti assicurativi in corso e alle relative compagnie assicuratrici sono rinvenibili sul sito del Comune di Macerata, alla sezione “Amministrazione trasparente” – Bandi di gara e contratti” – “Informazioni sulle singole procedure”.

 

 

QUESITO N.2

In merito alla procedura in oggetto,  un’agenzia plurimandataria  può presentare più offerte con diverse compagnie per gli stessi lotti?

 

RISPOSTA

Come espressamente previsto nel disciplinare di gara al punto A) REQUISITI DI ORDINE GENERALE, si richiamano i divieti di partecipazione di cui agli artt.48 e 89 del codice e le sanzioni ivi previste ed in particolare il divieto di offerte riconducibili ad un unico centro decisionale.

 

 

QUESITO N.3

 Con riferimento alla procedura di gara di cui all'oggetto, e nello specifico relativamente al lotto n. 7) Polizza Infortuni - CIG 674106352A, si chiede di fornirci l'informazione seguente:
- qual è il massimale per evento catastrofale e qual è il capitale assicurato per il rischio volo?

 

RISPOSTA

 Nell’ambito del capitolato infortuni non vi è nessuna specifica in ordine al rischio volo ed eventi di natura catastrofale; ne consegue che per tali eventi la copertura assicurativa opera nei limiti delle somme assicurate per le singole categorie di rischio senza nessuna particolare limitazione.

 

 

QUESITO N. 4

Con riferimento alla procedura di gara di cui all'oggetto, e nello specifico relativamente al lotto n. 7) Polizza Infortuni - CIG 674106352A, si chiede di fornirci l'informazione seguente:

- in merito ai requisiti essenziali relativi alla garanzia provvisoria, la scheda allegata (SCHEMA TIPO 1.1) approvata con il Decreto Ministero Attività Produttive n.123/2004, deve essere obbligatoriamente utilizzata quale modello di testo per la presentazione della cauzione provvisoria o il modello (SCHEMA TIPO 1.1) deve essere semplicemente allegato alla fideiussione provvisoria che presenterà un modello di testo differente ma comunque rispondente alle caratterische previste dal disciplinare di gara ?

 

RISPOSTA

Si precisa che, come previsto nel disciplinare di gara e in modo specifico al punto 3) della sezione “OFFERTA E DOCUMENTAZIONE”, l’utilizzo dello SCHEMA TIPO è facoltativo e pertanto l’operatore economico può prestare garanzia anche mediante cauzione con i contenuti e le modalità  dell’art.93 del D.Lgs n.50/2016.


Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433