Ultimo Aggiornamento: 05/08/05
Le opzioni di fondo
La coalizione di centro sinistra, che si candida a governare Macerata nei prossimi cinque anni, vuole caratterizzarsi anzitutto per il metodo di lavoro che intende attuare attraverso il dialogo costante con la gente e con le formazioni sociali e produttive della città, così da favorire la ricerca delle soluzioni migliori e più condivise.
L'obiettivo prioritario è quello di rilanciare Macerata al fine di farle recuperare il ruolo di capoluogo di provincia. Intendiamo puntare ad una nuova dimensione dello sviluppo, ad un orizzonte più vasto in cui organizzarci per vincere le sfide economiche e sociali già in atto.
Si tratta, pertanto, di agire su due fronti: da un lato migliorare i rapporti con la Provincia, la Regione, lo Stato e l'Unione Europea, interlocutori istituzionali oggi necessari per la realizzazione di qualsiasi rilevante iniziativa, utilizzando le opportunità finanziarie messe a disposizione; dall'altro, una maggiore integrazione e cooperazione con le comunità circostanti.
In questa prospettiva vanno potenziate le nostre eccellenze culturali e scientifiche (Sferisterio, Università, Accademia di Belle Arti, Teatro, Musei, Biblioteche, Osservatorio geofisico sperimentale).
Occorre poi accrescere il ruolo delle nostre aziende concessionarie di servizi pubblici in settori importanti come i rifiuti, le risorse idriche, il gas, i trasporti, in una logica competitiva, comprensoriale e provinciale.
Un'attenzione particolare va posta al miglioramento della qualità della vita nella nostra città, ponendo in essere ogni iniziativa idonea:
- a favorire uno sviluppo economico sostenibile sotto il profilo ambientale;
- a migliorare il sistema dei servizi alle famiglie ed alle persone;
- ad accrescere l'offerta culturale;
- a rendere più efficiente e trasparente la macchina amministrativa comunale.