DESCRIZIONE
L'affido in convivenza ha l'obiettivo di mantenere l'anziano in condizioni di non autosufficienza e di carenza di aiuti familiari intensi, nel suo ambiente di vita.
Il servizio prevede una convivenza diurna e/o notturna di una collaboratrice familiare con l'anziano.
Il Comune concede un contributo all'anziano, per il pagamento dell'assistente.
REQUISITI
Possono essere ammessi al servizio, previa valutazione del Servizio Sociale Professioanle, persone:
anziani semi o non autosufficienti;
residenti nel Comune di Macerata;
persone che necessitino di sostegno e cure continuative;
scarso supporto della rete familiare e parentale;
reddito equiparabile alla pensione minima INPS detratte le spese per l'asisstenza.
MODALITA' DI ACCESSO
L'anziano richiedente o, in caso di impossibilità e/o incapacità dello stesso, un suo familiare, deve rivolgesrsi all'Ufficio di Promozione Sociale per ricevere informazioni e per il primo colloquio.
Successivamente deve presentare domanda al Servizio Sociale Professionale Area Terza Età.
DOCUMENTI DA ALLEGARE
ISEE del nucleo familiare in corso di validità;
ricevuta del pagamento di affitto e del condominio;
cedolino della pensione;
denuncia dei redditti di tutti i figli, generi e nuore anche non conviventi.
Tale documentazione deve essere consegnata all'Ufficio di Promozione Sociale presso il Comune di Macerata.
INFORMAZIONI
Servizi alla Persona Area Terza Età
sede: V.le Trieste, 24
tel. 0733/256375
fax: 0733/256238
e-mail: simona.giachetta@comune.macerata.it
Ufficio di Promozione Sociale
sede: V.le Trieste, 24
tel. 0733/256243
e-mail: ups@comune.macerata.it
ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO
lunedì - mercoledì - venerdì
ore 9:00 - 13:00