Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 21/09/09

Doping e sport

 

Tra doping e sport non corre buon sangue

100% SPORT NATURALMENTE
immagine di omino che corre
Negli ultimi anni sono diventate sempre più frequenti le notizie sul diffondersi del doping nello sport.

Di fronte a ciò le pubbliche istituzioni hanno l'obbligo di non rimanere inerti, soprattutto perché tali sostanze si configurano come una minaccia per la salute dei ragazzi.

E' per questa ragione, quindi, che l'assessorato ai Servizi sociali del Comune, nell'ambito del progetto "Giovani e indipendenti", l'assessorato comunale allo Sport, l'Università, la Federazione Medico Sportiva Italiana, in collaborazione con il Centro Servizi Amministrativi e la A.S.L. n. 9 di Macerata, hanno unito le loro forze e organizzato un convegno per affrontare ed approfondire le problematiche del doping con l'ausilio di professionisti di fama nazionale.

Il tutto arricchito dalla presenza della campionessa Maria Valentina Vezzali, testimonial della manifestazione, che ha voluto legare la sua immagine alle finalità di questo evento.
 
 
IL CONVEGNO
22 novembre 2003 ore 9.00 - 13.00 Cine-teatro Italia, via Gramsci 25

Testimonial MARIA VALENTINA VEZZALI campionessa olimpionica e mondiale di Fioretto
Moderatore DR. MARIANO AVIO medico sociale A.S. VOLLEY - LUBE
ore 9,00 Saluto delle Autorità
ore 9,30 Interventi
Massimiliano Bianchini assessore allo Sport del Comune di Macerata
Michele Lattanzi assessore ai Servizi Sociali del Comune di Macerata,
ore 9,45 educatrice Federica D'Amico, dott.ssa Alessandra Morbidelli
Presentazione del questionario effettuato nelle scuole e analisi dei dati
ore 10,30 Educare ed informare
"Il ruolo della ricerca scientifica" prof. Rinio Froldi e Francesco Botrè
"Il ruolo dei media" prof. Giancarlo Liuti
"Il ruolo del medico e dell'allenatore" dr. Luigi Maria Formica
"Il ruolo della scuola" prof. Enrico Verdinelli
ore 11,30 Tavola rotonda sugli interventi proposti dal pubblico
ore 13,00 Chiusura del convegno
 
INIZIATIVA PALESTRE APERTE
23 novembre 2003 dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Le palestre che hanno aderito all'iniziativa mettono a disposizione attrezzi e istruttori per far praticare gratuitamente attività sportiva.
Un bus navetta, con corsa gratuita, collegherà tali strutture sportive secondo il seguente programma:
Partenza Rampa Zara ore 14.45 frequenza corse: ogni mezz'ora circa
Percorso
Ginnic Club, via dei Velini, 10
Pala-Virtus, cda Fontezucca, 28
Super Gym, piazzale Fattorini (Colleverde)
Madison, via C.da Fabriano, 31
Robbys, via Filiberto, 18
Distribuzione gadget
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433