A 50 anni dalla tragedia del Vajont il Glomere, con il patrocinio del Comune, la ricorda alla presenza del giudice Mario Fabbri e del sindaco di Longarone Roberto Pedrin.
Il laboratorio gratuito si terrà, nell’ambito di Lost in Library, lunedì 18 novembre, dalle 16.00 alle 19.00, alla biblioteca Mozzi-Borgetti
Anche Macerata aderisce con una serie di iniziative dal 16 al 24 novembre, con attività dedicate alla lettura ai bambini e alle loro famiglie.
Domenica prossima (17 novembre), alle 17.15, la compagnia Giorgio Totola di Verona porta in scena Il bugiardo di Carlo Goldoni.
Prosegue nella sede dell’Informadonna la raccolta delle scarpe rosse che andranno a comporre l’installazione che verrà realizzata il prossimo 25 novembre, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, lungo Piaggia della Torre.
Nel gruppo anche la maceratese Giuliana Guazzaroni che ha realizzato installazioni per Macerata digitale e il Festival Off. "La comunicazione attraverso la realtà aumentata può rappresentare un rilancio culturale locale" – dice la vice sindaco Federica Curzi complimentandosi per il riconoscimento
Il Comune di Macerata, con una delibera di Giunta, ha aderito al Manifesto dei sindaci per la legalità contro il gioco d’azzardo promosso dalla Scuola delle buone pratiche e organizzato da Terre di Mezzo e da Legautonomie.
Ieri sera il consiglio comunale ha approvato due delibere relative ad una variazione del bilancio 2013 e alla variante al Prg con cui si dà il via libera ad una lottizzazione tra l’abitato di Villa Potenza e la bretella Anas.
Al via le iscrizioni per la frequenza dei nidi d’infanzia comunali per i bambini nati nel periodo compreso tra il 15 giugno e il 31 dicembre 2013.
Il Comune di Macerata vende, mediante trattativa privata, un appartamento di sua proprietà che si trova in via Livatino, 18.
Scadono venerdì le iscrizioni per l’ultimo appuntamento con i laboratori delle Le città invisibili, progetto ideato dall’associazione culturale Les Friches all’interno di Lost in Library.
Domani, alle ore 18, nella Civica Enoteca, prenderà il via Gente di teatro, la serie di incontri con i principali protagonisti della Stagione di prosa del Teatro Lauro Rossi organizzata dall'Amministrazione comunale in collaborazione con l'Amat. Protagonista Sergio Rubini e gli altri attori interpreti, questa sera e domani di Zio Vanja per la regia di Marco Bellocchio.
Continua il successo dei Mercoledì del Macerata Teatro legati al Festival. Domani sarà l’occasione per conoscere nuovi aspetti del Bugiardo di Goldoni insieme alla professoressa Laura Crucianelli del Liceo Classico di Macerata.
Venerdì nella sala Castiglioni della biblioteca Mozzi Borgetti quarto appuntamento di Ascolti E Visioni. In programma la proiezione del documentario American Hardcore. La storia del Punk Americano 1980-1986 di Paul Rachman.
Con una grande anteprima torna il jazz al teatro Lauro Rossi. Infatti, il 14 novembre, in esclusiva per il centro Italia, arriva sul palcoscenico del teatro maceratese l'American Quartet di Antonio Faraò.
Martedì 12 e mercoledì 13 novembre si apre il sipario sulla stagione del Teatro Lauro Rossi di Macerata. In scena lo spettacolo diretto da Marco Bellocchio Zio Vanja di Anton Ĉechov con Sergio Rubini, Michele Placido, Pier Giorgio Bellocchio e Anna Dalla Rosa.
Seduta unica per il Consiglio comunale che tornerà a riunirsi il prossimo 12 novembre, alle ore 16.30.
Un grande classico della letteratura mondiale in scena al Lauro Rossi domenica pomeriggio per il terzultimo appuntamento col Festival Macerata Teatro - Premio ‘ Angelo Perugini ’. Si tratta del Pigmalione messo in scena dall'Accademia Teatrale Campogallian i di Mantova.
Schiavi del cibo? è il titolo del secondo appuntamento di Relazioni alimentari: cosa passa nel rapporto con il cibo? in programma lunedì alle ore 18.
Presentato questa mattina in Comue il bilancio sociale 2012 della Meridiana cooperativa sociale.
Domenica prossima nel centro storico della città ritorna il mercatino de Il Barattolo con le tradizionali merceologie e tantissimi prodotti natalizi.
Da sabato ritorna nei locali della galleria degli Antichi forni la mostra temporanea dedicata alle specie fungine e botaniche giunta quest’anno alla quarta edizione.
L’Apm informa che venerdì 15 novembre non potrà essere garantito il regolare svolgimento del servizio di trasporto pubblico urbano e del servizio idrico integrato a causa dello sciopero generale nazionale di 4 ore proclamato dalle organizzazioni sindacali.
Domani nella Sala Castiglioni della Mozzi Borgetti secondo appuntamento degli Incontri con la Storia.La professoressa Nicoletta Olivieri presenterà il libro Letture storiografiche. I libri di storia che hanno fatto storia" a cura di Marco Severini.
Venerdì terzo appuntamento con Percorsi d'Arte e nuove letture – opere dei Musei Civici e della città. La conferenza è intitolata Abitare con gli dèi. Le decorazioni mitologiche di Palazzo Ricci a Macerata.