Lunedì prossimo, nella sala Giunta del Comune di Macerata, il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca e gli assessori regionali, incontreranno il sindaco di Macerata, Romano Carancini e gli assessori comunali.
Domani (1 febbraio), alle ore 15.30, all'Auditorium San Paolo di Macerata, il dottor Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione GIMBE (Gruppo Italiano per la Medicina Basatasulle Evidenze) terrà una Lectio Magistralis intitolata Etica della Spending Review: Razionamento o Riduzione degli sprechi?.
Il 4 marzo è il termine ultimo per la riconsegna dei tesserini di caccia all’Ambito territoriale di caccia MC1.
L'Associazione Sferisterio cerca un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) a cui affidare il servizio di assistenza e consulenza tecnica in materia di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro. L’avviso è stato pubblicato sul sito www.sferisterio.it .
L’Amministrazione comunale e la Smea, dopo quelle già attuate al domicilio dei residenti e quelle riservate specificatamente agli immigrati e agl studenti, stanno mettendo a punto la nuova campagna informativa sul rinnovato metodo di conferimento per la raccolta differenziata in centro storico, che prenderà il via a febbraio.
Venerdì 1 febbraio alle 17.45 con diretta streaming in questo sito. L'incontro precede le Audizioni Live al teatro della Filarmonica
C’è tempo fino al prossimo 15 marzo per inviare foto, vecchie cartoline, depliant, video o delle immagini dello Sferisterio e delle passate stagioni liriche, tutto materiale che andrà a contribuire alla costituzione dell’archivio storico dello Sferisterio.
L'appuntamento è per mercoledì 6 febbraio, alle ore 21, nell'ambito della rassegna No.M.I./No Man’s Island, patrocinata dal Comune di Macerata
Il bando è rivolto agli studenti delle scuole superiori e dell’Accademia di Belle arti di Macerata e ha scadenza 20 febbraio
Dopo la seduta di insediamento, avvenuta lo scorso 12 dicembre, torna a riunirsi il Consiglio delle donne, l' organismo previsto dallo Statuto comunale.
Nuova scadenza per il bando che seleziona quattro borse lavoro finalizzate alla promozione della Biblioteca Mozzi Borgetti.
Famiglie solidali, una rete di solidarietà per il sostegno tra famiglie. Martedì 29 gennaio al via il terzo incontro.
Il chitarrista blues Roberto Ciotti, ospite del secondo week end delle Audizioni di Musicultura, ieri pomeriggio protagonista dell'appuntamento "Ci vediamo in Biblioteca".
Promuovere la biblioteca Mozzi Borgetti come istituzione culturale attiva e moderna. Sono gli obiettivi alla base della selezione pubblica indetta dall’Amministrazione comunale per l’assegnazione di quattro borse lavoro finalizzate a creare e svolgere attività e iniziative di animazione all’interno della biblioteca destinate ai giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
Si stanno eseguendo in questi giorni alcuni lavori di sistemazione di una porzione di area del Parco di Fontescodella finalizzati ad assicurare una maggiore sicurezza agli utenti.
Prosegue la rassegna teatrale per bambini e famiglie Sottosopra. Domenica in cartellone Hansel e Gretel, la strada nel bosco, a cura di Teatro Verde. L’appuntamento è al teatro Don Bosco alle 17.
Oltre 300 studenti delle scuole superiori della provincia di Macerata hanno partecipato questa mattina al teatro Lauro Rossi di Macerata al primo appuntamento di Incontra l’opera, il progetto dell’Associazione Arena Sferisterio rivolto ai giovani.
Ieri nel corso dei lavori del Consiglio comunale il sindaco Romano Carabncini ha comunicato le nuove nomine de dirigenti comunali.
Il Consiglio comunale ha approvato il rinnovo della convenzione con i nove Comuni dell’Ambito Sociale Territoriale n.15.
Venerdì la stagione di prosa del teatro Lauro Rossi prosegue con una appuntamento fuori abbonamento. L’attrice maceratese Rosetta Martellini presenta W l’Italia libera. La Resistenza raccontata attraverso le ultime lettere dei condannati, spettacolo diretto da Luigi Moretti.
Dopo il successo del primo appuntamento che ha visto protagonista la cantautrice Paola Turci, venerdì prossimo (25 gennaio), alle ore 17.45, sarà la volta del blues man Roberto Ciotti
Macerata Racconta, la festa del libro sta avviando i preparativi per la terza edizione che si svolgerà a Macerata dal 2 al 5 maggio. Oggi pomeriggio nella sala Castiglioni ha preso via il laboratorio di lettura realizzato in collaborazione con l’Isrec). Il libro adottato quest’anno è Mio nonno è morto in guerra di Simone Cristicchi.
Prende il via giovedì la stagione sinfonica della FORM al teatro Lauro Rossi di Macerata. Per il primo appuntamento l’Orchestra Filarmonica Marchigiana celebra il bicentenario della nascita di Richard Wagner e di Giuseppe Verdi.
Cordoglio da parte dell'Amministrazione comunale e del sindaco Romano Carancini per la morte del presidente Riccardo Garrone.
Via libera da parte della Giunta al progetto pilota per la valorizzazione di alcune aree verdi comunali. I lavori del convegno Orti in città svoltosi all'istituto agario.