Parte domani, primo maggio, la terza edizione di Macerata Racconta, la festa del libro nata nel 2011 per iniziativa dell’associazione culturale conTESTO in collaborazione conla Regione Marche, il Comune,la Camera di commercio, l’Accademia di Belle Arti e la Camera di commercio di Macerata.
I Consiglio comunale ieri sera ha approvato il Rendiconto di gestione 2012 del Comune e quello relativo all'Istituzione Macerata Cultura.
Presentato il programmja della terza edizione della festa del libro Macerata Racconta e della seconda edizione della fiera dell'editoria Marche libri in programma dall'1 al 5 maggio in città. Quaranta appuntamwenti e 70 gli ospiti che animeranno la manifestazione letteraria.
1.109 mila le ore di cassa integrazione nel primo trimestre di quest’anno nella provincia di Macerata, di cui 224 mila in deroga. Le domande di disoccupazione e mobilità sono salite da 14 mila del 2011 alle 16 mila del 2012. Questa ricorrenza come momento di dialogo e confronto tra le istituzioni e organizzazioni sociali, fondamentale in un momento di difficoltà e crisi come quello attuale.
“Saranno i giovani i veri protagonisti delle due giornate in musica ai giardini - dice l'assessore Federica Curzi - con cui l’Amministrazione comunale ha voluto sottolineare il significato della festa dei lavoratori e delle lavoratrici e l'importanza dello spazio pubblico come luogo in cui si socializzano i problemi e le opportunità del mondo del lavoro"
Martedì 30 aprile alle ore 21,15, uno spettacolo in anteprima assoluta che vede come protagonista al piano Mike Melillo, voce recitante Massimo De Nardo e regia Diego Dezi
Modifica alla viabilità ai giardini Diaz e mercati. Tutti i provvedimenti
Il 30 aprile Macerata celebra il 164° anniversario della vittoria ottenuta nel 1849 a Roma dalla “Grande Legione” garibaldina e che, proprio in terra maceratese, aveva ampliato i suoi quadri
Le iniziative di domani per ricordare il 68° anniversario della Liberazione.
Ritorna l’iniziativa Funny Museum, promossa da Macerata Musei, che offre ai turisti in visita alla città durante il lungo ponte 25 aprile – 1° maggio, visite guidate e nuove aperture straordinarie dei monumenti della città.
Una manifestazione musicale originale è quella che si svolgerà sabato prossimo in piazza Vittorio Veneto e che vedrà impegnate la scuola di musica Liviabella di Macerata e la Juniorband di Cremona.
C'è molta attesa tra gli studenti per il ritiro della carta che sarà possibile da metà maggio all'Informagiovani di piazza Vittorio Veneto
Presentata questa mattina, nel corso di una confeernza stampa svoltasi in Comune, la Scuola regionale di salvamento. Presenti l'assessore allo Sport, Alferio Canesin, il presidente dell'associazione Macerata Nuoto, Alfredo Camiloni, e Mauro Antonini, delegato regionale della sicurezza per la Federazione Italiana Nuoto.
Si conclude mercoledì (24 aprile), alle 21 al teatro Lauro Rossi di Macerata, la stagione sinfonica della FORM.
Il Comune di Macerata parteciperà alla cerimonia provinciale per il 68° anniversario della Liberazione che si svolgerà a Civitanova Marche, ma ricorderà il 25 aprile anche con una piccola cerimonia a carattere cittadino e con l'iniziativa Animazione musica e parole.
In arrivo nuovi appuntamenti con “Incontra l’opera”, il progetto del Macerata Opera Festival rivolto agli studenti delle scuole superiori della provincia.
Domani, nella biblioteca dell'ospedale di Mcerata, si svolgerà il Consiglio comunale aperto sulla sanità
Fine della verifica di maggioranza e nuove deleghe oggi al centro della conferenza stampa del sindaco Romano Carancini.
Macerata domani sarà protagonista di alcune iniziative culturali e naturalistiche. In programma Safari fotografico e Giornata internazionale della terra.
Il Comune di Macerata ha emesso un’ordinanza finalizzata a salvaguardare l’igiene, la sicurezza e la salute pubblica, relativamente ad alcune problematiche legate a terreni incolti, appezzamenti privati che confinano con strade pubbliche e mancata regimentazione delle acque meteoriche in corrispondenza di aree in cui risultano attivi cantieri edili.
Si stanno scaldando i motori in vista della festa del 1° maggio MaRche Festival in programma ai giardini Diaz, iniziativa organizzata dall’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Macerata con la partecipazione della Regione Marche, della Provincia di Macerate, dei sindacati Cgil, Cisl , Uil e dell’Apm.
Domani mattina alla biblioteca Mozzi Borgetti incontro dal titolo “Mense verdi a scuola”. Si parlerà di alimentazione sana, prodotti biologici e a KM zero, prodotti del commercio equo e solidale e delle terre confiscate alla mafia.
Per Macerata Digitale sono stati individuati alcuni punti di interesse appositamente accresciti attraverso la tecnologia della realtà aumentata.
Sono aperte le iscrizioni per la frequenza degli asili nido comunali per l'anno scolastico 2013/2014.
Niente mercati mercoledì 1° maggio, giornata festiva. A stabilirlo un’ordinanza del Comune di Macerata con la quale è stato approvato il calendario delle fiere e dei mercati del 2013.