Gli auguri del sindaco Romano Carancini per il 2014 dedicati a tutti i maceratesi.
Inizio dell’anno all’insegna della grande musica con la FORM. Dopo il successo del 2013 torna il 2 gennaio al Teatro Lauro Rossi, alle 21, il tradizionale “Concerto per il nuovo anno”, che lancia la nuova stagione sinfonica dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana a Macerata.
Nella notte di san Silvestro torna a Macerata il tradizionale appuntamento all’aperto per festeggiare l’arrivo del nuovo anno. La festa si svolgerà anche in caso di maltempo.
Il Comune mette a disposizione contributi a sostegno degli inquilini per la spesa relativa al canone di locazione per l’anno 2013.
Il sindaco di Macerata, Romano Carancini, è stato nominato presidente della commissione Beni e Attività culturali dell’Anci Marche.
“E’ un giorno importante per la città” ha detto il sindaco Romano Carancini nel corso di una conferenza stampa convocata al termine della seduta dell’esecutivo.
Anche Macerata, come molti altre città marchigiane, sceglie un San Silvestro da vivere in sicurezza.
Sarà realizzato un tratto stradale a carreggiata unica e doppia corsia nella parte finale di via Vittime delle Foibe (la strada che si imbocca uscendo dalla Galleria delle Fonti in direzione Villa Potenza) verso via dei Velini.
Questa mattina in Comune il bilancio dell'anno che si sta per chiudere illustrato dal sindaco Romano Carancini e il brindisi augurale con la stampa.
Un nuovo kod di gestire la proria azienda in tempi di crisi: è l'affitto di poltrona o cabina per acconciatori ed estetiste
Firmato dal sindaco Romano Carancini, l'atto di nomina del nuovo segretario generale che andrà a sostituire Antonio Le Donne. Lunedì prossimo, 23 dicembre, l'insediamento in Comune.
Un concorso di idee per valorizzare il centro storico e la creatività di giovani architetti. Presentata in Comune l'iniziativa.
Fiorirere e sedute bianche per il nuovo arredo urbano dell'area pedonale di corso Matteotti. Iniziati questa mattina i lavori di posizionamento delle panchine.
Dopo il successo riscosso nel weekend dell'Immacolata, sabato e domenica, torna nel centro storico di Macerata, in versione natalizia, Il Barattolo.
Sì della Giunta all'ipotesi di accordo con la Lube Volley Macerata per la gestione del palasport di Fontescodella.
La Giunta comunale ha approvato il programma per l’istituzione della scuola civica di musica.
Via libera della Giunta alle scuole “montessoriane” a Macerata.
Per la nuova stagione di prosa sabato e domenica al Teatro Lauro Rossi inm programma La scena con Angela Finocchiaro, Maria Amelia Monti e Stefano Annoni.
Sabato 21 e domenica 22 dicembre lo storico Mercato delle Erbe di via Armaroli tornerà agli antichi splendori accogliendo produttori e artigiani del territorio.
Condizioni meteo decisamente più favorevoli e commenti positivi di chi aveva già partecipato alla prima serata hanno fatto della seconda tappa de La movida non guida un vero e proprio successo.
In occasione di Libriamoci, venerdì nella Galleria degli Antichi forni, Macerata Musei presenta il secondo laboratorio dedicato al fumetto per raccontare la storia di Briglia il cavallo Carrozziere.
Si terrà venerdì nella sala Castiglioni della Biblioteca Borgetti l’incontro con suor Lella Mattioli dal titolo Formare una donna formare una nazione.
Con 21 voti favorevoli, 4 contrari e 4 astensioni ieri sera il Consiglio comunale ha approvato la delibera che sancisce la vendita della Smea al Cosmari. Oggi prosegue la discussione in materia urbanistica.
Il Comune di Macerata ha pubblicato un avviso esplorativo per la ricerca di locali da prendere in affitto da adibire a deposito/archivio.
Si rinnova anche quest’anno l’attesissimo appuntamento con il concerto gospel natalizio. Giovedì sera al teatro Lauro Rossi saranno di scena i Walt Whitman & The Soul Children of Chicago.