Si lavora per creare un nuovo punto di accesso al campetto attiguo alla onlus dopo che l'unico punto di ingresso è stato chiuso in seguito ai lavori di ristrutturazione di due palazzine dell'ex manicomio.
L’accessibilità di Palazzo Trevi Senigallia come sede del giudice di pace, la riduzione della tassa rifiuti per le associazioni, il femminicidio e violenza di genere, sono i temi su cui il Consiglio ha approvato documenti e mozioni di indirizzo all’amministrazione
Nel parco di Villa Cozza si è svolta la festa dei nidi comunali.
Scade il 5 giugno il bando riguardante l'asta pubblica per la concessione in uso di alcuni locali situati nel centro storico.
Una valida altrenativa alla vacanza studio all'estero presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa.
Questa mattina alla Biblioteca Mozzi Borgetti si è svolta la cerimonia di presentazione e premiazione dei vincitori del concorso di idee MAClife, bandito dal Rotary Club Mattei di Macerata, dall’Università di Camerino e dal Comune di Macerata e aperto a studenti e laureati della Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria di Unicam.
Il 29 maggio, nella sala Castiglioni della biblioteca comunale Mozzi Borgetti, si terrà un incontro sulla Leshmaniosi canina organizzato dall’Ordine dei medici veterinari con il patrocinio del Comune di Macerata.
Mentre è in piena ascesa la percentuale della raccolta differenziata tramite i sacchetti dotati di microchip nel centro storico di Macerata da lunedì 30 giugno il servizio porta a porta verrà esteso a tutte le altre zone della città con esclusione dei quartieri Colleverde e Collevario e delle frazioni Piediripa, Sforzacosta, Villa Potenza.
Con la prima della due giornate in programma, domani, alla Biblioteca Mozzi Borgetti, prende il via un corso di formazione organizzato nell’ambito del progetto della Giunta comunale Macerata Partecipa.
In occasione della festa della Piccola Grande Italia sono state posizionate sugli alberi del parco della scuola primaria Medii delle cassettine nido per favorire la nidificazione degli uccelli.
Una stagione lirica all’insegna della femminilità. Il Macerata Opera Festival ha realizzato anche una serie di progetti speciali presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa.
Questa mattina un encomio solenne è stato consegnato dal sindaco Romano Carancini e dal vice sindaco Federica Curzi a Tara Gandhi Bhattacharjee nipote del Mahatma, a Macerata per incontrare il suo amico Mario Pianesi.
A Macerata la TASI, componente della IUC legata ai servizi comunali indivisibili, dovrà essere versata il 16 ottobre (la prima rata) ed il 16 dicembre (la seconda rata).
Una piazza virtuale dove i giovani possono trovare servizi le informazioni su quanto la città offre è il nuovo sito di Macerata digitale presentato oggi insieme al percorso in realtà aumentata svelato con una passeggiata nei luoghi più significativi della città arricchiti da installazioni virtuali
Il Macerata Opera Festival cerca comparse per l’opera Tosca di Giacomo Puccini.
La Giunta approva l’atto di indirizzo per l’avvio della realizzazione del campo di calcio in erba sintetica a Villa Potenza.
Saranno le band Edible Woman, Joy Cut e DJ set Bloody sound Fucktory ad aprire domani sera, alle ore 21, in piazza Vittorio Veneto, la prima edizione dell’Hamlin Fest.
IL Comune di Macerata ha emesso un avviso pubblico, destinato alle associazioni, con l’obiettivo di raccogliere proposte e idee legate allo sviluppo di attività culturali che abbiano come oggetto l'utilizzo e la valorizzazione dell'ex cineteatro di Villa Potenza
Sabato (24 maggio) evento finale per il progetto GreenBus, il servizio di accompagnamento a scuola a piedi che quest’anno ha coinvolto cinque scuole primarie di Macerata.
Domenica (25 maggio), alle ore 17, nella chiesa di San Filippo si rinnova l’appuntamento a cura dell’Associazione Musicale Salvadei per i festeggiamenti in onore dell’omonimo santo.
Woman why not? è il titolo dello spettacolo dall’associazione Il Balletto di Macerata in programma il prossimo 30 maggio, alle ore 21.15, al teatro Lauro Rossi, a favore dell'Ambalt.
Torna domani in piazza Vittorio Veneto il mercato di vendita diretta dei prodotti da parte di imprenditori agricoli.
Passeggiate digitali dal web alla realtà aumentata è la proposta di Macerata Digitale per la presentazione del nuovo sito di servizi ai giovani legati alla carta studenti. L’iniziativa si terrà domani (21 maggio), alle ore 17.30, nella sala Castiglioni.
Due nuove sedute per il Consiglio comunale di Macerata che tornerà a riunirsi il 26 e 27 maggio alle ore 16.30.
Nei giorni scorsi il teatro Lauro Rossi ha ospitato la presentazione del progetto per il sostegno dell’allattamento al seno Macerata, Città amica del bambino che ha la doppia genitura dell'Asur Area Vasta 3 di Macerata e del Comune di Macerata.