Ultimo Aggiornamento: 14/10/04
Teatro per le scuole "Amare acque dolci"
COMUNICATO STAMPA N.1 sabato 24 aprile 2004
OGGETTO: Teatro per le scuole, mercoledì "Amare acque dolci"
Ridere per pensare. Questo è il motto della compagnia teatrale Erbamil, che al teatro Lauro Rossi, presenterà mercoledì prossimo (28 aprile), alle 9 e alle 11, lo spettacolo per le scuole, intitolato "Amare acque dolci". Promossa da Provincia e Comune in collaborazione con Wwf che l?ha inserita nella propria campagna di sensibilizzazione sul tema "acqua", la rappresentazione, uno dei progetti di Teatrambiente, si propone attraverso la comicità, le musiche e dei giochi d'acqua che danno un tocco di magia alla scena, di affrontare dei temi attuali come appunto quello dell'acqua. Questa la trama. I protagonisti, quattro attori, (Michele Cremaschi, Michele Eynard, Manuel Gregna e Federica Molteni), vorrebbero fare uno spettacolo che abbia come argomento principale l'acqua. Come fare? Ognuno di loro propone il suo spunto e ne esce una divertente, e nello stesso tempo, pungente metafora sulla distribuzione di questa risorsa naturale fra paesi ricchi e paesi poveri, sull'eventuale conflitto che potrebbe nascerne, sulla questione inquinamento ed infine sullo spreco di questo bene prezioso. La compagnia Erbamil nasce nel 1989 con l'intento di porre l'accento attraverso il teatro sui gravi problemi attuali. "Amare acque dolci", prende spunto da un laboratorio teatrale con alcuni studenti di Bergamo guidato dall'autore - regista Fabio Comana. I ragazzi, partendo dalle loro esperienze quotidiane in relazione all'acqua, hanno creato delle semplici azioni teatrali che essendo successivamente elaborate, trasformate ed approfondite hanno dato vita allo spettacolo