Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Campionesse Virtus in Municipio , Traffico pesante Villa Potenza
Ultimo Aggiornamento: 14/10/04

Villa Potenza vietata ai mezzi pesanti

COMUNICATO STAMPA N. 1 martedì 27 aprile 2004
OGGETTO: novità in vista per il traffico di Villa Potenza.
 
Novità per il traffico pesante che attraversa la frazione di Villa Potenza. E' infatti in fase di predisposizione un'ordinanza che istituisce il divieto di circolazione, all'interno del centro abitato, agli autocarri aventi massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate e ai veicoli per il trasporto eccezionale, fatta eccezione per i veicoli appartenenti a pubbliche amministrazioni o che trasportino cose o merci destinate a servizi pubblici essenziali. Escluse dal provvedimento, per la cui adozione questa mattina è stato richiesto il competente parere al Settore viabilità della provincia, la vie Pertinace e Teatro Romano. La limitazione alla circolazione del traffico pesante, che dovrebbe scattare dal prossimo 10 maggio prossimo, scaturisce dal protrarsi della situazione di invivibilità che interessa soprattutto l'arteria centrale della frazione e può temporaneamente essere alleviata evitando il transito ai mezzi pesanti che per la loro mole e lentezza negli spostamenti, accentuano la situazione di pericolo e di inquinamento acustico ed atmosferico a discapito dei residenti del borgo Peranzoni. I percorsi alternativi consigliati saranno: Sambucheto-Madonna del Monte oppure Passo Treia per autocarri di peso inferiore a 7,5 tonnellate; Passo Treia - Rotelli - Macerata per quelli di peso superiore. Ed a proposito della problematica viaria di Villa Potenza, il sindaco "rigetta le espressioni negative formulate dal presidente della Circoscrizione Andrea Beccacece sulla stampa di ieri. Essendo lui il maggior rappresentante della Circoscrizione dovrebbe infatti essere a conoscenza del fatto che sindaco e prefetto quotidianamente si occupano di questo problema. Il consigliere di circoscrizione Tanoni, da parte sua, continua erroneamente a ritenere il Comune di Macerata competente nella espropriazione delle aree sollecitandolo a trattare con i privati mentre invece la competenza è dell'Anas e l'Amministrazione non ha nessuna facoltà di trattativa".

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433