Comune di Macerata


Sei in:  Home , Seneca su musica di Morricone , Libriamoci-Licenze poetiche
Ultimo Aggiornamento: 20/10/04

Libriamoci-Licenze poetiche

COMUNICATO STAMPA N.1 lunedì 3 maggio 2004
OGGETTO: "Libriamoci-Licenze poetiche" serata con Socci e Tancredi
 
Una serata fra poesia e prosa poetica sarà il terzo appuntamento della rassegna dedicata alla poesia Libriamoci-Licenze poetiche, previsto per giovedì prossimo (6 maggio), alle 21.30 nella Sala degli Specchi della Biblioteca Comunale Mozzi-Borgetti. Protagonisti saranno i versi ironici e taglienti di Luigi Socci e i racconti di Lucia Tancredi. La serata, promossa dal Comune nell'ambito delle attività culturali e curata da Alessandro Seri, si preannuncia importante e particolare. Dopo l'introduzione da parte della professoressa Renata Morresi, docente all'Università di Macerata, studiosa di poesia comparata e importante americanista, saranno letti di alcuni brani estratti dalle opere presentate. Nello specifico il poeta anconetano Luigi Socci reciterà alcuni suoi testi pubblicati nell'VIII quaderno di poesia (edizioni Marcos Y Marcos), prestigiosa antologia curata da Buffoni, che costituisce una delle iniziative più importanti volte alla scoperta di nuovi talenti letterari. Contemporaneamente, la scrittrice pugliese Lucia Tancredi, leggerà una serie di racconti in prosa ispirati dalla provincia marchigiana. Caratterizzati da uno stile che si avvicina molto a quello del verso poetico sono tratti dal libro "Racconti di viaggio. Le città d'arte della marca maceratese" (edito Quodlibet), patrocinato dalla Provincia di Macerata. Per maggiori informazioni sulla rassegna ci si può rivolgere al servizio Cultura del Comune (telefono 0733/256383).

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433