Comune di Macerata


Sei in:  Home Page ,
Ultimo Aggiornamento: 14/10/04

Libriamoci, in biblioteca presentazione del nuovo libro di Aldo Nove

COMUNICATO STAMPA N.4 venerdì 7 maggio 2004
OGGETTO: Libriamoci, in biblioteca "letteralmente fantastico"

Con la presentazione del nuovo libro di Aldo Nove, martedì prossimo (11 maggio, ore 21.15) nella sala degli Specchi della biblioteca Mozzi-Borgetti riprende il ciclo "Letteralmente fantastico", programmato nell'ambito di "Libriamoci".
Il ciclo di incontri con l'autore, dedicato alla narrativa italiana contemporanea, propone dunque Aldo Nove, già giovane cannibale della nuova letteratura italiana degli anni '90 con "Woobinda" e "Superwoobinda", "Puerto Plata Market" e "Amore mio infinito", il quale dopo la raccolta di poesie "Fuoco su Babilonia", ritorna agli esordi narrativi con le cronache comiche cosmiche de "La più grande balena morta della Lombardia", un viaggio sentimentale attraverso gli anni Settanta raccontati in tanti frammenti con gli occhi, l'immaginario, le fantasie e il linguaggio di un bambino, avviato all'adolescenza e che vive a Viggiù a due passi dalla Svizzera.
Ci sono le figurine e i marziani, la fabbrica e la televisione, Toni Negri e Cicciolina, i giochi e la scoperta del mondo circostante, Ricordi e sogni. A partire da quello più grande, quello per cui gli anni Settanta sono diventati un mito: il sogno, la determinazione, la speranza di cambiare il futuro. Un orizzonte di senso che per Aldo Nove resta ancorato al bisogno di tradurre tutto quello in linguaggio, in una letteratura che anche formalmente costituisca uno scarto, un cambiamento, una domanda incessante sull'oggi.
Nostalgia, regressione, il dolce naufragar in quel mare di memorie? "Nemmeno per sogno. Questo mondo bambino è lo svelamento della condizione psichico-culturale dell'italiano medio di oggi. Della condizione cioè in cui ci fa vivere il sistema del consumismo totale e il bambino è il consumatore ideale".
Appuntamento dunque martedì prossimo in biblioteca, il luogo più naturale per ascoltare Aldo Nove e discutere con lui.

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433