Ultimo Aggiornamento: 14/10/04
La mia scuola per la pace. Mostra
COMUNICATO STAMPA N. 2 sabato 22 maggio 2004
OGGETTO: La mia scuola per la pace. Mostra elaborati
Con l'inaugurazione di una mostra negli spazi espositivi di piazza della Libertà, prenderanno il via lunedì 24 maggio le iniziative del progetto La mia scuola per la Pace che si protarranno, secondo un ricco calendario, fino al 10 giugno. Saranno il sindaco Meschini e il vice sindaco Marconi alla presenza delle autorià scolastiche, degli insegnanti e degli alunni delle scuole partecipanti, ad "aprire" alle ore 10 i battenti della mostra che raccoglie interessanti e pregevoli lavori realizzati nel corso dell'anno scolastico e che hanno impegnato gli studenti sui temi della non violenza, della pace e della tolleranza civile.
Si tratta di un laboratorio permanente riproposto ogni anno dal Comune di Macerata, in collaborazione con il Coordinamento nazionale degli enti locali per la Pace e le scuole cittadine.
Esporranno i propri elaborati gli Istituti Comprensivi Fermi e Mestica, la scuola media Dante Alighieri, le scuole dei Circoli didattici Fratelli Cervi, via Panfilo, la scuola elementare san Giuseppe, l'Istituto Tecnico per Geometri, il Liceo Scientifico Galilei e l'Istituto commerciale.
La mostra resterà aperta tutti i giorni tranne la domenica fino al 10 giugno, dalle 10 alle13 e dalle 17 alle19.
Gli altri appuntamenti in programma sono il 28 maggio presso la Terrazza dell'Onu dei popoli con giochi popolari (ore 16,30) ed il Raccontamondo con merenda musica e fiabe per tutti, (ore 18). Il 29 maggio, alle ore 9,30, sempre nella terrazza dell'Onu dei Popoli "Le scuole si incontrano per la pace", mentre nel pomeriggio dalle 16,45 alle 18 in piazza Mazzini ci sarà un grande gioco dell'oca sulla pace organizzato dalla scuola elementare Mameli e, ancora nella terrazza dei Popoli, l'esibizione dalle 18 alle 22 dei gruppi musicali degli alunni del Liceo Scientifico, dell'Istituto per geometri e del Commericale. Alle ore 21 in Galleria Scipione concluderà l'intensa giornata per la pace una performance degli alunni della scuola media Dante Alighieri intitolata "Io ho un sogno...".
Per tutto il periodo delle manifestazioni si susseguiranno inoltre iniziative specifiche nelle varie scuole partecipanti, dalle mostre fotografiche, alla presentazione di libri, dai canti e poesie, alla danza e saggi di attività motoria.