Ultimo Aggiornamento: 14/10/04
Bretella Villa Potenza, il viceministro sbaglia bersaglio
COMUNICATO STAMPA N.1 martedì 25 maggio 2004
OGGETTO: Bretella Villa Potenza, il viceministro sbaglia obiettivo
"Il ministero rassicura sulla bretella" e "Delegazione dal vice ministro per la bretella". Questi i titoli di alcuni quotidiani locali per articoli che riguardano la visita di una delegazione maceratese al viceministro, Mario Tassone, e a dirigenti dell'Anas con lo scopo di affrontare la questione della ripresa dei lavori per la bretella di Villa Potenza. Tra le altre cose il viceministro avrebbe rimarcato come "mai una questione di carattere esclusivamente locale non abbia trovato una soluzione con la concertazione tra istituzioni locali e proprietari delle aree". Da parte sua l'Anas avrebbe affermato che il "tempo perso non è stato esclusivamente responsabilità della stessa Anas". L'amministrazione puntualizza brevemente quanto segue.
Intanto, siamo lieti che vi sia un interessamento affinché si sciolgano gli ultimi nodi per riprendere al più presto i lavori alla bretella di Villa Potenza. E' il benvenuto qualsiasi contributo in questo senso (e in passato ricordiamo numerosi altri interventi di carattere "bipartisan"), a patto che l'indirizzo cui rivolgere i solleciti sia chiaro: è l'Anas che ha esclusiva competenza sull'opera. E l'Anas, con cui il Comune ha collaborato sempre con grande correttezza, dovrebbe essere così cortese da spiegare di chi sarebbe quella fetta di responsabilità per "il tempo perso", visto che di almeno una parte se ne autoattribuisce la colpa. Per quanto riguarda, infine, il riferimento del viceministro, se il Comune è competente in una determinata materia naturalmente la concertazione con i privati è al centro della sua azione amministrativa. Non è questo il caso quindi, pur tuttavia il Comune ha più volte invitato e sollecitato l'Anas a svolgere a sua volta una opera di mediazione e concertazione con i privati.