Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Musicisti di marca , Cinema e teatro
Ultimo Aggiornamento: 20/10/04

Appuntamenti con cinema e teatro per questa settimana

COMUNICATO STAMPA N.2 mercoledì 14 luglio 2004
OGGETTO: Appuntamenti con cinema e teatro per questa settimana

   E' in pieno svolgimento Cinemania Estate 2004 , arrivata alla sua quattordicesima edizione.
La rassegna di film all'aperto, che si svolge nel cortile della scuola media "E. Mestica" in via dei Sibillini 35, dal martedì alla domenica, è organizzata dal Circolo del cinema Odeon e dall'Arci Nuova associazione Comitato provinciale, in collaborazione con il Comune di Macerata. Tutti i film hanno inizio alle ore 22 (alle 21,30 viene aperto il cancello di ingresso) mentre il costo del biglietto è di 5 euro per gli interi, 4 per i ridotti.
Vediamo la programmazione fino a domenica prossima (18 luglio).
Guerra dei sessi con schermaglie e battute al vetriolo in "Abbasso l'amore" di P. Reed, che sarà proiettato domani (giovedì 15 luglio). Il film, ambientato nella New York degli anni '60, parla della storia di Barbara e del successo del suo libro che esalta la carriera ai danni dei sentimenti. La scrittrice dovrà vedersela con un playboy che farà di tutto per conquistarla.
Venerdì 16 sarà la volta di "The mother" di R. Michell, melodramma sulla rimozione dei desideri e sull'imprevedibilità della passione. La protagonista May, in visita ai figli a Londra, resta improvvisamente vedova. Sola, in una realtà completamente nuova, scopre di essere attratta dal giovane amante della figlia.
Ambientato invece nella Parigi sessantottina il film di Bertolucci "The dreamers", in programma sabato 17 luglio , dove le storie private ed erotiche di due fratelli e di uno studente americano si intrecciano con la Storia, che irrompe nelle loro vite.
La settimana di Cinemania si conclude domenica 18 con la proiezione di "Mystic river" di Clint Eastwood, film con grandi interpretazioni, premiate con l'Oscar, in un affresco in cui male e bene si mescolano indissolubilmente. A Boston tre amici sono legati fra loro da un'esperienza traumatica vissuta da adolescenti. Il passato, però, ha segnato le loro personalità e incombe cupo sul presente.
   Continuano intanto, sulla Terrazza dei Popoli dei Giardini Diaz, anche gli spettacoli di "Macerata e dintorni" la rassegna di teatro dialettale presentata dalla Uilt Marche e dal Gruppo teatro Avis di Macerata. Gli spettacoli iniziano alle ore 21, l'ingresso è gratuito per pensionati e ragazzi sotto i 12 anni, 4 euro per tutti gli altri spettatori.
Venerdì prossimo (16 luglio ) è in programma è "Se pole sapè chi è culù"di Paolo Torrisi, presentata dal gruppo teatrale Il focolare di Villa Musone-Loreto. La regia è di Paolo Torrisi.
Questo lavoro, tratto dalla famosa commedia di Aldo De Benedetti "Non ti conosco più" e riscritto in dialetto lauretano da Paolo Torrisi, costituisce uno degli spettacoli più brillanti del teatro dialettale marchigiano.
La storia, ambientata nella media borghesia italiana, è piena di sorprese ed i personaggi sono molto vicini alla realtà di tutti i giorni.

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433