Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Asta bar , I bambini del Saharawi tornano nelle Marche
Ultimo Aggiornamento: 14/10/04

I bambini del Saharawi tornano nelle Marche

COMUNICATO STAMPA N. 2 mercoledì 21 luglio 2004
OGGETTO: I bambini del Saharawi tornano nelle Marche

Sono nuovamente nelle Marche i ragazzi del Saharawi provenienti dai campi profughi allestiti in territorio algerino. Stanno soggiornando da qualche giorno in una struttura scolastica nelle vicinanze della spiaggia di Porto Sant'Elpidio insieme ai loro coetanei ospitati dal Comune costiero.
I giovani sono ospiti del Comune di Macerata che negli anni scorsi ha aderito al progetto di solidarietà promosso dalla Regione Marche e ha siglato un patto di amicizia e gemellaggio con il popolo Saharawi da tempo in lotta per ottenere l'indipendenza della regione dell'ex Sahara spagnola, dal Marocco. I ragazzi sono accolti e seguiti quotidianamente dall'associazione Rio De Oro presieduta da Barbara Vittori che organizza attività, visite, viaggi per rendere gradevole il soggiorno dei piccoli che vivono tutto l'anno nel deserto. Ma non si tratta solo di un'accoglienza ludica infatti l'Amministrazione e Barbara Vittori per la stessa associazione Rio de Oro sono impegnate in prima linea in speciali progetti sanitari. Lo scorso anno ad esempio un bambino affetto da una malformazione ad un piede è stato operato presso l'Ospedale Salesi di Ancona ed oggi può correre come i suoi coetanei. Quest'anno ci si occuperà invece di una ragazza, Fatimento Salama Hamdi, presente a Porto Sant'Elpidio che è affetta da una grave malattia ai bulbi oculari e sarà sottoposta durante il suo soggiorno ad un delicato intervento.
I ragazzi del Saharawi saranno ricevuti in Municipio, martedì 26 luglio, durante la seduta del Consiglio comunale e riceveranno il saluto dell'Amministrazione.

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433