Ultimo Aggiornamento: 20/10/04
Azione cattolica, in arrivo mille pellegrini
COMUNICATO STAMPA N.2 venerdì 30 luglio 2004
OGGETTO: Pellegrinaggio nazionale di Azione cattolica: a Macerata mille pellegrini
Toccherà anche Macerata il "Pellegrinaggio nazionale di Azione cattolica" che si svolgerà dal 1° al 5 settembre e culminerà con una messa celebrata sulle Piane di Montorso di Loreto dal Santo padre, Giovanni Paolo II.
Cinque giornate intensissime per tutte le diocesi della regione Marche impegnate nell'accoglienza di migliaia di pellegrini in arrivo da tutta Italia. A Macerata, in particolare, ne arriveranno un migliaio, provenienti dal Triveneto, e per loro si è già mossa la complessa macchina organizzatrice composta dal Comune, dalla Protezione civile, dalla stessa Azione cattolica diocesana, dalle associazioni di volontariato e da tantissimi volontari.
L'Amministrazione comunale, con una delibera di qualche giorno fa, ha stanziato 23 mila euro per assicurare assistenza e supporto logistico allo svolgimento del "grande evento", così viene infatti definito da un decreto della Presidenza del Consiglio il Pellegrinaggio nazionale di Azione cattolica.
I pellegrini arriveranno in città mercoledì 1 settembre e saranno accolti nelle varie parrocchie di destinazione. Alloggeranno in famiglie e in alcune scuole. Il giorno successivo, giovedì 2 settembre, al mattino gli ospiti saranno guidati ad una visita ai luoghi della fede mentre nel pomeriggio, nel Teatro Lauro Rossi, alle 16, è in programma un convegno nazionale dal titolo "Una casa per il Vangelo. La famiglia, spazio per vivere e comunicare la fede". Relatori Paola Bignardi, presidente nazionale di Azione Cattolica, i vescovi Luigi Conti e Sergio Nicolli, i coniugi Attilio Danese e Giulia Paola Di Nicola. Alle 18,30, allo Sferisterio, incontro di spiritualità con il vescovo Luigi Conti. Al termine, alle 21, festa e cena in piazza Libertà e piazza Mazzini. Dopo le ultime visite dei pellegrini alla città e i saluti di rito nelle parrocchie di venerdì, le manifestazioni si trasferiranno ad Ancona (sabato 4 settembre) per terminare a Loreto, la domenica mattina alle 11,con la Celebrazione eucaristica presieduta dal Papa che sarà trasmessa in diretta su Rai1.