Comune di Macerata


Sei in:  Home , Archivio news , Bilancio estate maceratese
Ultimo Aggiornamento: 14/10/04

Estate maceratese, l'assessore Bianchini traccia un primo bilancio

COMUNICATO STAMPA N. 1 giovedì 5 agosto 2004
OGGETTO: Estate maceratese, l'assessore Bianchini traccia un primo bilancio

"La cultura è la vera anima della città". E' con queste parole che l'assessore Massimiliano Sport Bianchini esordisce nel dare un primo giudizio sull'andamento delle iniziative messe a punto in occasione dell'estate.
Secondo l'assessore alla Cultura, l'Amministrazione comunale a braccetto con tutta la città, stringendo un patto strategico soprattutto con le istituzioni, l'Università, l'Accademia di belle arti e il mondo dell'associazionismo, deve continuare a lavorare per raggiungere una finalità specifica, quella di dare un'identità vera a Macerata che sia basata sui beni e le attività culturali e sulla valorizzazione delle tipicità della città partendo, ovviamente, dalla stagione lirica.
L'assessore Bianchini è del parere che Macerata, accanto ad un'associazione lirica di alto spessore culturale, deve offrire anche altro, ovvero le tantissime iniziative messe in campo per offrire ai maceratesi che rimangono in città nei periodi di ferie, ma non solo, momenti di autentico svago e appuntamenti di prestigio.
Ecco allora la mostra dedicata a Umberto Peschi, un'esposizione di primo ordine, altamente qualificata che torna con successo, dopo le iniziative dedicate a Matteo Ricci e Lino Liviabella, a sottolineare il filone scelto dall'Amministrazione il quale viaggia attraverso la riscoperta e la valorizzazione dei personaggi maceratesi.
Ampio spazio poi alla musica con i concerti che hanno preso il via con il successo della performance jazzistica del cantautore bolognese Lucio Dalla e che vedranno protagonisti, fino a settembre, altri pezzi da novanta quali Pino Daniele, Paolo Conte, Claudio Baglioni e Van Morrison.
Serate sobrie e interessanti anche con il jazz che richiama sempre più gli appassionati del genere e con il concerto della banda musicale della Guardia di Finanza all'arena Sferisterio.
Soddisfazione anche per Cinemania, la rassegna di film all'aperto che offre un programma di qualità così come per il teatro con "Macerata e dintorni" alla terrazza dei Popoli dell'Onu e quello itinerante nei quartieri della città denominato "Girando girando" dedicato ai bambini.
All'insegna del grande pubblico anche gli appuntamenti con la poesia con i Poeti della ciminiera, "Libriamoci" e le "Poesie da decl/amare" con Sergio Carlacchiani, così come il successo ha baciato anche con i corsi per illustratori curati da Mauro Evangelista.

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433