Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , SpazioAperto , Bacheca Associazioni Info Archivio

Archivio Bacheca Associazioni

 

Introduzione alla permacultura

30 aprile 2013

Sabato 4 maggio 2013  dalle ore  11 presso l’Istituto tecnico Agrario “G. Garibaldi” di Macerata si svolgerà il terzo di una serie di incontri promossi dalla Condotta Slow food di Corridonia nell’ambito delle attività associative  e dedicato agli allievi delle quarte e quinte classi, in collaborazione con il gruppo informale di Macerata in transizione.  Il tema in programma è l’Introduzione alla  Permacultura, l'arte di costruire ecosistemi con cenni al movimento internazionale della transizione, rispetto a nuove prospettive  e buone pratiche di coltivazione.

 

Tra i “testimoni di un’agricoltura possibile”,  Francesco Quondam, insegnante e progettista diplomato dell’Accademia Italiana di Permacultura, svilupperà alcune prospettive  concrete per un’agricoltura che produca cibi buoni, puliti e giusti.

www.macerataintransizione.wordpress.com/
 

Teatro Rebis:Defigura - attraversando l'immagine

02 aprile 2013

TEATRO REBIS

DEFIGURA
attraversando l'immagine

 

Direzione artistica Andrea Fazzini

Con la collaborazione di Giuditta Chiaraluce

http://defigura.wordpress.com/

PROGRAMMA

9, 10, 11 aprile 2013 – ore 14.00/19.00
Teatro di Villa Potenza
Laboratorio teatrale condotto da Claudio Morganti e Rita Frongia

10 aprile 2013 – ore 15.00
Palazzo Ugolini, Macerata
LA RICERCA DELL’UMANO
Teatro e arti contemporanee nella società dello spettacolo. Laboratorio di formazione alle estetiche del 900, in collaborazione con la cattedra di Storia dell’Arte Contemporanea dell’Università di Macerata.
A cura di Attilio Scarpellini e Roberto Cresti.
All’interno della rassegna “No man’s Island”

12 aprile 2013 – ore 18.00
Spazio Mironimia – Macerata
Ombre
Proiezione della video-testimonianza dell’ultimo spettacolo di Claudio Morganti
Con Claudio Morganti e Rita Frongia
Coordina Pierfrancesco Giannangeli

13 aprile 2013 – ore 10.00/13.00_15.00/19.00
Teatro di Villa Potenza
Defigura - Raduno di artisti della scena
Con Claudio Morganti (Teatro), Patrizio Esposito (Fotografia), Patrizio Dall’Argine (Burattini e marionette), Rubina Giorgi (Filosofia e poesia)
Coordina Attilio Scarpellini

14 aprile 2013 – ore 18.00
Fumetteria Exit – Macerata
Incontro con Stefano Ricci

15, 16 e 17 aprile 2013 – ore 15.00/20.00
Fumetteria Exit – Macerata
Neon, Megafono, Mosca
Laboratorio di disegno condotto da Stefano Ricci

20 aprile 2013 – ore ore 15.00/18.00
jesi – Chiesa di San Bernardo
Prima giornata nazionale del C.re.s.co.
Jes! The artist.

20 aprile – ore 21.30
Teatro di Villa Potenza
Spring Trio
Concerto con Angelo Casagrande (Violoncello), Luca Galli (Arpa Classica), Francesco Savoretti (percussioni)

INGRESSO LIBERO A TUTTE LE INIZIATIVE
TRANNE CONCERTO SPRING TRIO: € 7,00
LABORATORI: € 150,00 L'UNO

Info e iscrizioni:
340 4666795 - 393 9662800
teatrorebis.comunicazioni@gmail.com

in collaborazione con ADAM, Camera di Commercio di Macerata, Provincia di Macerata, Comune di Macerata, Università degli Studi di Macerata, Accademia di Belle Arti di Macerata, Il Pozzo, Eliseo service audio-luci

rassegna di teatro,musica, arte visva, filosofia
 

Escursione guidata a Monte Letegge

09 marzo 2013

L'associazione Ambientalista L'Umana Dimora Marche inviata a partecipare all'escursione guidata in calendario per il giorno 17 marzo 2013 al Monte Letegge (Serrapetrona).

Per info e prenotazioni  entro il 15 marzo 2013, per maggiori dettagli,  si veda l'allegata locandina

Escursione guidata a Monte Letegge
 

Macerata prende la parola: assemblea cittadina

28 febbraio 2013

Il coordinamento per il centro storico di Macerata invita a parteciapre e contribuire al dibattito in corso sulle tematiche del centro storico lunedì 4 marzo alle ore 21 al Cinema Italia.

Partecipano al Coordinamento per il centro storico

 

  

La Grondaia

Ciclostile

Gruca onlus

Laboratorio Giovanile sociale di Macerata

Macerata in transizione

Associazione Commercianti centro storico

Bottega del Commercio equo e solidale

Forum Paesaggio Macerata

Condotta Slow food di Corridonia

MaceraTiamo

Associazione Nuovo Cinema Italia

Assemblea pubblica
 

tutti al cinema: tè,dolcetti e bicicletta verde

21 febbraio 2013

Un buon pretesto per venire in centro la domenica e godere di un 'ottimo film in buona cmpagnia.

 

Prima della proiezione di domenica 24 delle 18,30 prevista accoglienza dei ciclisti con te e biscottini a cura di Mc in transizione in collaborazione con Associazione Nuovo Cinema Italia e Ciclostile.

Non mancare.

www.ciclostile.it
 

Macelleria Ettore al Teatro di Villa Potenza

14 febbraio 2013

Venerdì 15 febbraio, alle 21.30, presso il Teatro di Villa Potenza, s’inaugurerà la stagione 2013 di “Palpitare di nessi”, la rassegna di teatro contemporaneo organizzata dal Teatro Rebis e da Adam, oramai punto di riferimento marchigiano per la ricerca artistica..

Il primo appuntamento sarà dedicato all’Alice di Lewis Carrol, messa in scena in una personalissima versione dalla compagnia Macelleria Ettore di Trento.

spettacolo teatrale
 

Palpitare di nessi - Stagione 2013


15 febbraio - 29 giugno 2013

Teatro Villa Potenza

Palpitare di nessi - Stagione 2013
 

Amore, cuore e fiore


9 FEBBRAIO 2013 Ore 17,00 INAUGURAZIONE della

 

Mostra d’autore di gioielleria di scena Curata da Museo della Tessitura – Laboratorio la Tela e Adriano Crocenzi (artista scultore e orafo), sul tema:Fili da incrociare, fili da annodare, fibre da filare  per S. Valentino 2013.

 

in vicolo Vecchio 6 - Macerata - tel. 0733 232527

Amore, cuore e fiore
 

Caroenum, alla scoperta del vino cotto

07 novembre 2012

Domenica 11 novembre alle ore 17, presso la Civica Enoteca Maceratese, in corso della Repubblica, appuntamento con il vino cotto, bevanda antichissima in cui rivivono tanti elementi della nostra tradizione: una rara occasione per ascoltare  gli autori dell’interessante ricerca svolta nel 2002 su questo prodotto tipico di qualità e per degustare le differenti produzioni in commercio,  promossa dall’Associazione commercianti del centro storico con il sostegno della Ex.it.

Degustazione gratuita; gradita iscrizione allo 0733 234399.

www.cciaa.mc.it
 

Cosa sai della notte - presentazione libro

06 novembre 2012

Sabato 10 novembre, ore 18.30, libreria Feltrinelli prsentazione dell'ultimo libro di Grazia Varasani

Cosa sai della notte - presentazione libro
 

Escursione guidata a Seriipola - Monte Pormicio

03 novembre 2012

L'associazione "L'Umana Dimora Marche" invita a partecipare all'escursione guidata in calendario per il prossimo 4 novembre 2012 a Serripola - Monte Pormicio.

Per info e prenotazioni (quota € 5,00) entro sabato 3 novembre rivolgersi a mezzo e-mai primo.mancini@tin.it , tel 0733/283324 - 393/0170410

maggiori dettagli nella allegata locandina

 

Escursione guidata a Seriipola - Monte Pormicio
 

Fatto a mano Fatto ad arte

23 ottobre 2012

Laboratori di artigianato creativo gratuiti per grandi e piccini.

Macramè, pittura, cartonaggio, intreccio di vimini, lavorazione del vetro: arti e mestieri antichi per passare un pomeriggio all'insegna della creatività,della manualità e del divertimento.

Domenica 28 ottobre 2012 dalle ore 15:00 alle 19:00

presso la Galleria del Centro Direzionale - Via Carducci - Macerata

 

http://associazioneoz.jimdo.com/attivit%C3%A0/fa
 

Corso manutenzione bici

18 ottobre 2012

Ok, la bici è di moda. Ma le mode passano e la bici non è uno swatch. Non vogliamo essere consumatori delle due ruote, dobbiamo imparare a sporcarci le mani per conoscere la nostra bici, saperla aggiustare (che bel termine) e conservarla bella e sempre in forma! Corso manutenzione bici n. 2. Don't miss it!

info su www.ciclostilemc.it

Corso manutenzione
 

Scuola di dizione lettura e recitazione

16 ottobre 2012

novembre 2012 - giugno 2013

Dizione, fonetica, lettura espressiva, recitazione in prosa e in versi, regia, composizione poetica e drammatica, traduzione corporea, microcinesica attoriale, musica di scena, concertazione e scrittura vocale, antropologia teatrale, organizzazione e produzione, strutturazione dello spazio scenico. Inoltre sono previsti tre laboratori: scrittura, radiofonia, filmografia.

Informazioni ed iscrizioni presso la sede del Minimo Teatro borgo Sforzacosta n. 275, tel.  0733 201370 cell.  347 1054651

 

Scuola di dizione lettura e recitazione
 

Uscita per il Ponte dell'Immacolata Dic 2012

10 ottobre 2012

Come ogni anno, il classico appuntamento di inizio stagione per i soci dello Sci Cai Macerata è l'uscita per il Ponte dell'Immacolata 7 - 11 Dicembre 2012 a Colfosco, nell'incantevole cornice della Val badia!!!

Potete reperire tutte le informazioni dettagliate riguardo a questa inizitiva ed altro ancora, visitando la sezione NEWS all'interno del sito web, www.scicaimacerata.com .

Sci Cai Macerata

10/10/2012

 

www.scicaimacerata.com
 

Corso di vinificazione familiare

09 ottobre 2012

Isituto Tecnico Agrario "G. Garibaldi" Macerata

Ultimi appuntamenti del corso di vinificazione familiare

Corso di vinificazione familiare
 

A piedi nudi sul tatami

6 ottobre 2012

18 ottobre, ore 19

Tutti i cittadini sono invitati a venire a provare sul nuovo tatami acquistato dall'associazione. Palestra dell'Ist. Tec. per Geometri "A.D. Bramante" in Via Gasparrini n. 11 - Macerata

A piedi nudi sul tatami
 

TUTTinCENTRO a TAVOLA

02 ottobre 2012

27 ottobre, ore 17

Civica Enoteca Maceratese: i liquori e gli amari della storica Distilleria Varnelli.

TUTTinCENTRO a TAVOLA
 

NON SOLO PAPERA

02 ottobre 2012

11 novembre e 16 dicembre 2012

La ristorazione tradizionale attraverso le pubblicazioni sulle eccellenze enogastronomiche del nostro territorio.Tre degustazioni in enoteca...e tre mesi per prenderci gusto nei locali aderenti all'iniziativa

Non solo papera
 

TUTTinCENTRO

2 ottobre 2012

20 ottobre 2012

L'associazione dei commericanti centro storico invita in Enoteca ad una degustazione guidata e gratuita sul tema dell'olio nuovo e la tradizione olivicola del nostro territorio.

TUTTinCENTRO
 

TUTTinPIAZZA. Il libro tattile

01 ottobre 2012

20 ottobre, ore 17

Attività didattico-ricreative promosse dall'Associazione commericanti del centro storico per tornare a giocare in Piazza  ed affinare il gusto Partecipazione gratuita - a cura di Associazione Oz

TUTTinPIAZZA. Il libro tattile
 

TUTTinCENTRO

01 ottobre 2012

TUTTIaTAVOLA

Degustazione guidata 6 ottobre, alle ore 17, presso la Civica Enoteca Maceratese in C.so della Repubblica per la valorizzazione dei prodotti d'eccellenza

Partecipazione gratuita

Gradita iscrizione  - 0733 234399

6 OTTOBRE -  il Tè in cucina a cura di Elvira De Bellis

http://www.cosedite.it/it/
 

TUTTinCENTRO

01 ottobre 2012

TUTTinPIAZZA: laboratorio per bambini presso il Loggiato di Piazza Vittorio Veneto alle ore 17 nell'ambito del progetto TuttinCentro promosso dall'Associazione commericanti centro storico;

Svolge il laboratorio l'Associazione Oz di Macerata:

Attività didattico-ricreative per tornare a giocare in Piazza  ed affinare il gusto; oggi  si parla di ARTE A SOQQUADRO e si privilegia la vista ...

Partecipazione gratuita

 

http://associazioneoz.jimdo.com/
 

TUTTinCAMMINO

01 ottobre 2012

sabato 13 OTTOBRE 2012, alla riscoperta degli antichi mestieri

Percorso itinerante con visita ad alcune attività commerciali del centro storico di Macerata per riscoprire gli antichi mestieri

Museo della Civiltà Contadina,

Maestro Artigiano Orafo Giuseppe Verdenelli,

la storia dei coltelli di Gerardo Molinari,

il Museo della Tessitura

TUTTinCAMMINO
 

Surya om Candra Scuola Yoga - Medicina Ayurveda

30 settembre 2012

LO YOGA DELL'ENERGIA

Corso Yoga

LO YOGA DELL'ENERGIA
 

Escursione guidata al Monte Amandola

16 settembre 2012

L'associazione Ambientalista "L'Umana Dimora Marche" in collaborazione con il C.E.A. "Le Valli delle Armonie" invita a partecipare all'escursione guidata in calendario per il giorno 23 settembre 2012.

Maggiori dettagli nella allegata locandina;

per info e prenotazioni entro venerdì 21 settembre 2012 e.mail primo.mancini@tin.it ; tel 0733/283324 cell. 393/0170410

Escursione guidata al Monte Amandola
 

CORSO DI TENNIS GRATUITO

08 settembre 2012

Fino a Lunedì 17 Settembre è ancora possibile partecipare al corso di tennis gratuito per bambini/e ragazzi/e ed adulti organizzato presso i campi dell'Associazione Tennis Macerata in Via dei Velini. Dal 24 Settembre inizierà invece la Scuola Tennis le cui iscrizioni termineranno Mercoledì 19 Settembre. Per maggiori informazioni è possibile contattare il Tecnico Nazionale Fabiano Tombolini (cell. 3286119554) o il Maestro Nazionale Simone D'Agosto (cell. 3391059953) oppure visitando il sito www.tennismc.it alla sezione SCUOLA TENNIS.

Presso i campi in Via dei Velini
 

Sci Cai Macerata - Prog. Stag. Invernale 2012-13

07 settembre 2012

L'inizio della stagione invernale 2012-13  è alle porte

e lo staff dello SCI CAI MACERATA è al lavoro per preparare tutto il necessario

per poter svolgere le varie attività istituzionali rivolte ai soci.....

Nel frattempo chi fosse interessato alle nostre iniziative può trovare informazioni utili

all'interno del sito web dell'associazione....!!!!

- www.scicaimacerata.com - info@scicaimacerata.com -

07/09/2012

Prog. Stag. Invernale 2012-13
 

Judo Equipe Macerata

06 settembre 2012

Si è concluso da pochi giorni il ritiro estivo organizzato dalla Dojo Equipe Bologna e diretto dal Mº Paolo Natale, con la collaborazione del Delegato FIJLKAM della Provincia di Fermo nonchè D.T. del Judo Equipe Macerata, Laura Moretti. L'appuntamento sta diventando sempre più un punto fisso nel programma di lavoro del Mº Natale, che si completa con il già consolidato ritiro invernale organizzato in Gennaio a Varallo.

Il ritiro, rispetto allo stage, prevede sessioni di allenamento più intense, alternando fasi tecniche alla preparazione atletica e al Randori.

Ottima la risposta in termini di presenze, con quasi 60 atleti, assistiti da una decina di tecnici, presenti nelle dieci giornate di durata del ritiro. Colonna portante, oltre alla Dojo Equipe, sono stati gli atleti del Judo Imola ma in generale le presenze sono state ben distribuite su tutta l'Italia e non solo. Al ritiro hanno partecipato atleti provenienti dal Judo Ceresio Caslano (Bellinzona), dal Judo Coventry, dello Sport Team Pioltello, dal Judo Brianza, dal Judo Kiai Sakura, dal Judo Equipe Feltre, dal Kerinos Cerignola, dal Judo Caldonazzo, dal Cima d'Asta, dal Sinergy Lodi, dallo Yawara di Porto Sant'Elpidio, dal Judo Equipe Macerata, dal Guazzaroni Terni, dal Sef Stamura, dal Judo Ancona, dal Centro Sportivo Village e dal Geesink Modena. L'elenco è lungo e qualche società può essere sfuggita, e questo rende il senso della grande partecipazione di atleti.

A dare ulteriore lustro al ritiro c'è stata anche la partecipazione di 4 Campioni Italiani in carica, a partire da Giulia Cantoni, che ha vinto gli assoluti di Verona nella categoria dei 70Kg, per passare poi ad Andrea Ingrassia del Judo Imola, fresco campione della classe Cadetti nella categoria dei 50Kg, fino ad arrivare ai vincitori nella classe Esordienti/B Dennis Portelli, del Geesink nei 66Kg, e Saltarel Valentina, del Judo Caldonazzo nei 70Kg. Da segnalare anche la presenza di Hughes Connor, giovane medagliato del Judo Britannico.

Intenso il programma portato avanti dal Mº Paolo Natale, che partendo da un'analisi tecnica delle recenti olimpiadi, ha seguito un preciso programma di lavoro di progressione tecnica sia in piedi che a terra. La parte tecnica è stata poi intervallata da sessioni dedicate di preparazione atletica specifica per il judo, completate infine dal classico Randori di fine allenamento. È la caratteristica di questi ritiri, quella di seguire un filone tecnico ben preciso, senza spaziare fra tante tipologie di tecniche, un lavoro di alto livello che rende al meglio se seguito nel tempo con cadenza metodica.

Archiviato il ritiro estivo, parte la preparazione e la pianificazione del ritiro invernale di Varallo, dove, con la stessa metodologia, gli atleti del gruppo avranno la possibilità di aggiungere un'altro tassello alla propria crescita tecnica. La speranza è di replicare almeno il successo di pubblico dello scorso anno, confermando la crescita di interesse registrata, con la speranza anche di avere altri atleti di interesse internazionale a dare lustro alla manifestazione.

 

stage estivo Judo P.S.Giorgio
 

Concerto "Note di speranaza per la vita"

04 settembre 2012

L'Associazione "L'Umana Dimora Marche" con il Patrocinio del Comune di Tolentino e con la collaborazione del Centro Cultuurale Andrey TarkovskiJ invita gli interessati al concerto in programma per il giorno 13 settembre 2012 alle ore 21 presso la "Sala Fusconi" a Tolentino, sala adiacente al Chiostro della Basilica di San Nicola, con il M° Paolo Vergari e la partecipazione del M° Lucia Mezzanotte  e Ludovica Lorenzini e degli allievi delle scuole di musica Don Bosco di Macerata e Accademia Feronia di San Severino Marche

La promozione dell'evento è a favore dell'Associazione Italiana per lotta al Neuroblastoma O.N.L.U.S. presso il Gaslini di Genova.

Per info e partecipazione tel. 0733/283324 - 3930170410 - email: primo.mancini@tin.it

Concerto "Note di speranaza per la vita"
 
 1  2  3  4    6  7  8  9  10   Successive  
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433