Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Salone didattica Aldo , Cittadinanza Tonini.Programma
Ultimo Aggiornamento: 16/10/04

Cittadinanza onoraria al cardinale Ersilio Tonini. Il programma

COMUNICATO STAMPA N. 2 venerdì 17 settembre 2004
OGGETTO: Domani cittadinanza onoraria a Tonini. Il programma della giornata

Tutto è pronto per accogliere il cardinale Ersilio Tonini che domani, 18 settembre, riceverà la cittadinanza onoraria, un riconoscimento che la città ha voluto conferirgli come testimonianza di affetto e di stima. A Macerata mons. Tonini trascorse sei anni e mezzo alla guida della diocesi dove fu vescovo negli anni dal 1969 al 1975. Il ricordo del suo impegno, della sua umiltà e della sua presenza nella realtà del nostro territorio è vivo ancora oggi, tanto che il Consiglio comunale ha deciso all'unanimità il 22 giugno scorso l'attribuzione dell'onorificienza.
La cerimonia avrà inizio alle 11 in Comune. Ad accogliere mons. Tonini all'ingresso della sede municipale sarà il sindaco Giorgio Meschini che lo accompagnerà nella sala consiliare dove lo riceverà la presidente Barbara Pojaghi che aprirà la seduta straordinaria del Consiglio alla presenza del vescovo Luigi Conti, delle autorità locali e dei familiari del cardinale, tra cui la sorella Bianca.
Durante la cerimonia saranno consegnati al prelato una pergamena e le chiavi della città. La seduta è aperta al pubblico e a partire dalle ore 15 sarà trasmessa da radio nuova Macerata. Pranzo quindi al seminario e nel pomeriggio incontro con la cittadinanza al teatro Lauro Rossi (ore 16) dove mons. Tonini sarà intervistato dal giornalista vaticanista Luigi Accattoli. Alle ore 18 in cattedrale una concelebrazione solenne della santa Messa concluderà la giornata maceratese di mons Ersilio Tonini. Saranno presenti i sindaci ed i gonfaloni dei 13 comuni della diocesi di Macerata.
Le iniziative organizzare per la cittadinanza onoraria sono state promosse dal Comune in collaborazione con Emmaus, la rivista di informazione della diocesi di Macerata diretta da don Luigi Taliani, che per l'occasione è uscita con una bella monografia sul cardinale, con testimonianze e ricordi della sua permanenza a Macerata. Contiene interventi del sindaco Meschini, del vescovo Conti, un'intervista di Luigi Taliani su temi di ampio respiro, i ricordi d'infanzia della sorella Bianca, alcune pagine inedite del suo diario con riflessioni sul senso della vita e della sua missione, le visite ai malati ed alle famiglie in difficoltà ed i momenti salienti del suo episcopato nella Macerata degli anni 70, piacevolmente sorpresa dall'atteggiamento umile e diretto del suo vescovo, così restio ad ogni forma di protocollo e di ufficialità nel contatto con la gente ed il territorio.


Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433