Ultimo Aggiornamento: 20/10/04
Una tavola rotonda a conclusione della mostra su Peschi
COMUNICATO STAMPA N. 2 mercoledì 6 ottobre 2004
OGGETTO: Una tavola rotonda a conclusione della mostra dedicata a Peschi
Sessanta persone al giorno: questa la media giornaliera dei visitatori della mostra dedicata al grande scultore maceratese Umberto Peschi che chiuderà i battenti il prossimo 12 ottobre.
Allestita nella chiesa di san Paolo dallo scorso 17 luglio, l'esposizione, che propone oltre cento opere che l'artista ha realizzato negli anni che vanno dal 1930 al 1992, ha riscosso un notevole e significativo successo di critica e di pubblico.
La retrospettiva, promossa dall'Amministrazione comunale e organizzata dalla Pinacoteca comunale in collaborazione con l'associazione "Alberto e Umberto Peschi per le arti visive", la Fondazione Carima e il patrocinio della Regione Marche e della Provincia, è stata visitata anche da numerose scolaresche mentre sono in programma proprio in questi ultimi giorni di apertura altre visite guidate.
A chiusura dell'esposizione, il 13 ottobre alle 17, è in programma nella sala consiliare del Municipio una tavola rotonda dal titolo "A margine della mostra riflessioni e testimonianze" cui sono previsti interventi di Paola Ballesi, Goffredo Binni,, Roberto Crespi, Francesco Poli e Desdemona Ventroni.
Come noto le opere di Peschi tracciano un interessante percorso artistico e creativo di uno dei più geniali interpreti del secondo futurismo, ricercatore del linguaggio dell'astrattismo e esponente, nella stagione più matura, della neoavanguardia con l'esprit de geometrie e la poetica del tarlo che caratterizzano l'ultimo periodo artistico di Peschi in cui egli si dedica alla ricerca nella composizione di spazi e luci attraverso la sua materia prediletta: il legno.
La mostra è visitabile tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20. Per informazioni telefonare allo 0733 256361, e -mail pinacoteca@comune. Macerata.it.