Ultimo Aggiornamento: 22/10/04
Bilancio, concluse le riunioni con le associazioni
COMUNICATO STAMPA N.1 venerdì 22 ottobre 2004
OGGETTO: Bilancio, concluse le riunioni con le associazioni
Concluse positivamente in Municipio le riunioni di confronto e di indirizzo sul bilancio 2005/2008 svoltesi tra il vice sindaco Lorenzo Marconi e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, delle associazioni di categoria e di quelle iscritte all'Albo comunale.
Le riunioni, che sono divenute una forma di partecipazione attiva ormai consolidata, sono state finalizzate in modo particolare ad acquisire indicazioni e valutazioni e nel contempo illustrare e analizzare insieme quelli che saranno i contenuti dell'importante documento di programmazione economica. Da parte dell'Amministrazione sono stati forniti gli elementi essenziali conseguenti alle scelte di Governo operate attraverso la Finanziaria ed è stata sottolineata la volontà di non aumentare la pressione fiscale e quella tariffaria nei confronti dei cittadini, fattori non secondari soprattutto alla luce della particolare e attuale situazione economica generale e specifica. Opzione resa possibile per scelte operate in precedenza attraverso un'attenta considerazione per le spese e attraverso il recupero delle tasse non pagate. In questo senso ampia è stata la condivisione da parte degli intervenuti della lettura fatta dall'Amministrazione comunale.
Nel corso degli incontri, su specifica richiesta delle associazioni degli artigiani, il vice sindaco Marconi ha assicurato la riproposizione delle agevolazioni previste per la categoria attraverso l'abbattimento degli interessi sull'accensione di mutui.
Per quanto riguarda i sindacati, i rappresentanti delle diverse organizzazioni hanno invece richiesto l'approfondimento delle azioni e delle attività svolte nel settore dei servizi sociali per valutare la congruità delle scelte rispetto ai nuovi bisogni determinati dalla situazione attuale. Il vice sindaco Marconi ha espresso la piena disponibilità dell'Amministrazione comunale a svolgere questo esame e nell'occasione ha anche comunicato che è stata avviata in via sperimentale la predisposizione del bilancio sociale nei settori dei servizi sociali, scuola, cultura e sport, che si ritiene sia uno strumento utile alle esigenze rappresentate.