Comune di Macerata


Sei in:  Home , Lunedì e martedì due nuove sedute del Consiglio comunale , Prosegue il secondo mese della "Prevenzione psico-pedagogica"
Ultimo Aggiornamento: 23/10/04

Prosegue il secondo mese della "Prevenzione psico-pedagogica"

COMUNICATO STAMPA N. 3 sabato 23 ottobre 2004
OGGETTO: Prosegue il secondo mese della "Prevenzione psico-pedagogica".
 
Prosegue il mese della "Prevenzione psico-pedagogica" organizzato, per il secondo anno, dalla Praxis, associazione di promozione sociali, in collaborazione con Esse, studio associato di psicologia e il Centro di pedagogia dinamica di Macerata. Il progetto, patrocinato dall'assessorato ai Servizi sociali del Comune, dal Consiglio della seconda circoscrizione, dall'Ordine degli psicologi regionale e della Federazione pedagogisti clinici, vede la partecipazione della facoltà di Scienza della formazione, i cui docenti interverranno in qualità di relatori. Incentivare la cultura del "benessere psicologico" è l'obbiettivo di questa iniziativa che mira ad ottenere un miglioramento della qualità della vita e a fornire uno strumento di prevenzione, per evitare l'insorgere del disagio, e di promozione per la diffusione di conoscenze e l'attivazione di risorse. Lunedì prossimo (25 ottobre) inizierà la seconda settimana di incontri che si incentrerà sul tema delle abilità comunicative introdotto dall'intervento "Comunicazione e assertività" delle dottoresse Alessandra Morbidelli e Alessandra Natali. Si prosegue mercoledì 27 ottobre con il laboratorio "L'ascolto s'impara! Esercizi di ascolto attivo" guidato dalla dottoressa Francesca Bravi e dal dottor Carlo Conti. Per venerdì 29 ottobre è previsto un approfondimento su "La comunicazione complessa: introduzione all'autismo" di Agostino Basile. Infine mercoledì 3 novembre ci sarà, con Barbara Morgoni, un incontro in occasione dell'anno europeo dello sport: "E...sport-iamoci la mente: la preparazione mentale nello sport". Gli appuntamenti del lunedì e del mercoledì si tengono nella sede della seconda circoscrizione in vicolo Costa, 10 alle 21. I seminari del venerdì nella sala consiliare del Comune sempre alle 21. L'iniziativa è rivolta a tutti colori che intendono avere informazioni utili sulla psicologia, maggiori conoscenze della tematiche affrontate o migliorare il proprio benessere. La partecipazione è gratuita.

 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433