COMUNICATO STAMPA N. 2 martedì 26 ottobre 2004 OGGETTO: Risorgimento di un maceratese, giovedì 4 novembre la presentazione
Per rivivere uno dei momenti più significativi del Risorgimento, ricordando il maceratese Luigi Pianesi, convinto assertore della Repubblica, sarà presentato giovedì 4 novembre alle 17,30 nella Sala degli specchi della Biblioteca comunale il volume "Il Risorgimento di un maceratese dimenticato".
Alla presentazione del libro, realizzato dal Comune, interverranno lo storico Vittorio Gianangeli e Nicola Raponi, docente di Storia contemporanea all'università Cattolica. Sarà presente anche il curatore dell'opera, il maceratese Romano Ruffini.
Il ricercatore ha avuto la fortuna di ritrovare, nell'archivio della Contessa Salamini, oggi di proprietà di Silvano Ciccarelli, un plico di lettere che Pianesi dal febbraio del 1849 da Roma ha scritto al fratello residente a Macerata. Con queste lettere ripercorriamo uno momento fondamentale del nostro Risorgimento: l'avvento della Repubblica romana del 1849, mettendo proprio in evidenza la figura di questo illustre cittadino. Queste lettere rappresentano una narrazione puntuale di fatti sconcertanti, di scontri militari e di arringhe politiche che mantengono come sfondo, perché sempre impressa nella memoria di Luigi Pianesi, la città di Macerata.
Si vuole così valorizzare figure eminenti della nostra storia e celebrare personaggi che hanno dato lustro alla città, fornendo adeguati strumenti di conoscenza del passato, approfondendo così anche il senso di appartenenza della comunità.