Comune di Macerata


Dalla Liberazione alla Ricostruzione

 
immagine mostra

Il decennio degasperiano 1944-1954

La mostra documentaria dalla Liberazione alla Ricostruzione, organizzata dal Circolo culturale Alcide De Gasperi in occasione dei 60 anni della Liberazione di Macerata e del Cinquantenario della morte del grande statista italiano.
L'esposizione consiste in un percorso di immagini e documenti che raccontano la città dal 1944 (data della sua Liberazione) al 1954 (anno in cui morì De Gasperi), facendo rivivere la tragedia della guerra, la gioia della liberazione, gli anni difficili ed esaltanti della ricostruzione, le passioni ed il confronto politico, le trasformazioni agricole e sociali, la rinascita culturale e civile della provincia di Macerata, il ritorno al gusto di vivere e del progredire.
"Il decennio degasperiano - spiega Adriano Ciaffi, presidente del Circolo culturale De Gasperi, è decisivo nella storia civile e democratica dell'Italia.
Gli anni 1944-1954 vengono ripercorsi con la documentazione raccolta, frutto di fondi personali, di donazioni di protagonisti del tempo e di quanti hanno accolto l'appello "Costruiamo insieme una storia", con l'aiuto di Istituzioni pubbliche e private".
 
Giovedì 18 novembre 2004
ore 17,30 conferenza sul decennio degasperiano presso l'Antica Biblioteca dell'Università tenuta dal prof. Pietro Scoppola dell'Università La Sapienza di Roma.   
ore 19 inaugurazione mostra galleria degli Antichi Forni

Orario mostra
18 - 25 novembre 2004
galleria degli Antichi Forni 
orario 9,30/12,30 - 16,30/19,30
 
Informazioni
tel. 0733 264728
3475125417

circolo.degasperi@libero.it 
 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertą 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433