Comune di Macerata


Sei in:  Home Page ,
Ultimo Aggiornamento: 16/11/04

Domenica ecologica con gli "Assaggi d'autunno"

COMUNICATO STAMPA N.2 martedì 16 novembre 2004
OGGETTO: Domenica ecologica con gli "Assaggi d'autunno".

La nuova domenica senza auto (21 novembre), nel centro storico della città, prevede indimenticabili "Assaggi d'autunno", ovvero la degustazione di prodotti tipici locali, oltre alla visita dei musei cittadini e, perché no, allo shopping festivo. Buone quindi le premesse per la prossima Giornata ecologica, promossa dall'Amministrazione comunale in collaborazione con la cooperativa Archè, Smea e Apm.
Si inizia al mattino. Dalle 9 il loggiato del Palazzo degli studi e la Galleria Scipione, ospiteranno una mostra sui funghi organizzata dall'Associazione micologica Monti Sibillini e gli stand di prodotti tipici locali, mentre in piazza della Libertà si potranno degustare produzioni locali d'eccellenza, liquori e cioccolato, pane e olio, dolci e vernaccia, miele e formaggio. Due euro il costo del biglietto che permetterà di fare un giro completo tra tutti gli stand. Dalle 17,30, invece, caldarroste per tutti con la tradizionale "Castagnata in piazza" organizzata dal Circolo ricreativo "Borgo san Giuliano" e offerta dal Comune.
Anche il Museo della carrozza, la civica Pinacoteca (piazza Vittorio Veneto) e il Museo di storia naturale (via Santa Maria della Porta, 65) resteranno aperti per l'occasione nel pomeriggio. L'orario per le visite (gratuite) è 9/13 al mattino e 15,30 / 19,30 la sera.
Negozi aperti e bus di linea festiva gratuiti per l'intera giornata.
Per raggiungere il centro storico, inoltre, servizio navetta sul percorso Rampa Zara, viale Leopardi, corso Cavour, viale Puccinotti, viale Trieste. Partenze ogni 15 minuti circa, dalle 9,30 alle 13,15 e dalle 15,30 alle 19,30.
Per quanto riguarda i parcheggi, sosta a pagamento per quelli coperti: AutoSilos e Stazione bus terminal (via Armaroli: aperto dalle 9 alle 20 - tariffa oraria come da cartello esposto); Direzionale (via Carducci: aperto dalle 9 alle 21 - tariffe: dalle 9 alle 13 - 80 cent./ora; dalle 13 alle 15 importo forfettario 50 cent.; dalle 15 alle 21 importo forfettario 1 euro); ParKsì giardini Diaz (aperto dalle 9 alle 21 - tariffa 80 cent./ora o frazione di ora, collegato al centro storico tramite l' attracco meccanizzato.
Sosta gratuita, invece, su tutti gli spazi a cielo aperto (anche se delimitati dalle striscie blu) delle zone limitrofe al centro storico, come corso Cavour e le vie parallele, piazza Garibaldi, viale Trieste, corso Cairoli, via Carducci, via Dante, via Merelli, via Marchetti e vie limitrofe, viale Leopardi, via Armaroli, Rampa Zara e via Berardi.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433