Comune di Macerata


Sei in:  Home Page ,
Ultimo Aggiornamento: 18/11/04

Informagiovani, il bilancio delle attività

COMUNICATO STAMPA N.3 giovedì 18 novembre 2004
OGGETTO: Informagiovani, il bilancio delle attività

Ad un anno dalla sua apertura, lo "Sportello informagiovani" del Comune di Macerata chiude in positivo il bilancio della sua attività.
L'occasione per fare il punto su quanto svolto e formulare nuove idee per il futuro, è stata l'approvazione di una delibera di Giunta che ha dato il via libera alla richiesta di finanziamento, con fondi regionali, al progetto comunale inserito nell'ambito delle politiche giovanili.
Come noto il servizio, per la prima volta attivato e gestito in forma diretta dal Comune, è stato inaugurato alla fine del mese di ottobre dello scorso anno e sin da subito ha riscosso un grande interesse tra i giovani che qui hanno potuto trovare informazioni e orientamento in materia di lavoro, studio, viaggi, vacanze, volontariato e quant'altro.
L'utenza è via via cresciuta fino a stabilizzarsi su una media di 25 persone ogni giorno e, di pari passo, l'Amministrazione comunale ha incrementato l'offerta di servizi e opportunità.
"Cerchiamo di venire incontro alle aspettative dei giovani" sostiene Sport Massimiliano Bianchini assessore alle Politiche giovanili "abbiamo, ad esempio, raddoppiato le postazioni internet per la navigazione gratuita, organizzato un incontro seminario su tematiche emergenti e per il futuro abbiamo in programma la collaborazione con le scuole superiori, l'istituzione di un premio per ragazzi e l'apertura settimanale di un punto dislocato nelle frazioni ".
Da pochi mesi negli uffici dell'Informagiovani di via Pannelli, 6 è in funzione lo sportello Eurodesk che fornisce informazioni sui programmi europei nei settori della cultura, della formazione, della mobilità giovanile. Al servizio, durante lo scorso anno, l'emittente televisiva TM6 ha dedicato la rubrica quotidiana "Giovani senza frontiere" dove oltre ad alcune interviste sono state trasmesse le principali offerte e proposte della settimana. Coordinati da Milena Foglia, responsabile del servizio Politiche giovanili, i due operatori Alessandro Colò e Lara Corvatta hanno lavorato a tempo pieno allo sportello, mentre, Valeria Nardi e Rachele Beni hanno svolto con entusiasmo e disponibilità il servizio civile internazionale.
Lo sportello Informagiovani è aperto il lunedì, martedì e giovedì dalle 14.30 alle 18.30, mercoledì dalle 10 dalle 18.30 e venerdì dalle 9 alle 13.


 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433