COMUNICATO STAMPA N.5 venerdì 19 novembre 2004
OGGETTO: Educazione alla musica, alla scoperta di un nuovo metodo
"Un metodo per il laboratorio musicale, motorio e multidisciplinare" è il tema del workshop che verrà discusso venerdì prossimo (26 novembre) nella sede della società Filarmonica di Macerata. L'iniziativa è della Fondazione della Cassa di risparmio della Provincia di Macerata e dell'assessorato alle Politiche scolastiche in collaborazione con l'Associazione educazione e formazione musicale.
Gli insegnanti della scuola primaria (educazione musicale, motoria, area antropologia, sostegno), illustreranno attraverso esercitazioni pratiche, nuove modalità di approccio alla musica. L'avvio dell'auto-aggiornamento supportato da tecniche multimediali, le metodologie e i contenuti volti a perseguire la concordanza tra aree espressivomotorie e antropologico-linguistiche, e i nuovi contenuti e le attività didattiche per la gestione del laboratorio scolastico, contribuiranno allo sviluppo di queste attività.
Sono previsti esercizi e giochi ritmici, musicali, motori e di coordinazione, canti e danze didattiche create in base agli obiettivi specifici di apprendimento, riferimenti concreti a collegamenti multi-interdisciplinari, commenti sulle ricadute delle attività nelle classi, e la visione di filmati di alunni impegnati nelle attività di apprendimento. Le attività si svolgeranno dalle 9.30 alle 18.00.
Adolfo Zizza, autore e ideatore del metodo musipratica, chiede a tutti gli insegnanti interessati a partecipare, di inviare una e-mail (robus18@libero.it) oppure telefonare o inviare un sms al numero 328-2775918.