Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 26/11/04

Consiglio. Nascerà l'Istituzione "Macerata Cultura, Biblioteca e Musei"

COMUNICATO STAMPA N. 1 mercoledì 24 novembre 2004
OGGETTO: Consiglio, nascerà l'Istituzione "Macerata Cultura, Biblioteca e Musei"

La cultura come valorizzazione e fruizione del ricco patrimonio della città e come veicolo di sviluppo economico e di crescita. E' questo l'obiettivo per cui nascerà l'Istituzione "Macerata Cultura, Biblioteca e Musei", varata ieri dal Consiglio comunale di Macerata.
La nuova istituzione, ha spiegato l'assessore Mauro Compagnucci, andrà a sostituire gli attuali organismi di gestione della biblioteca e dei musei (i consigli dei curatori) e si inserisce in un percorso avviato dall'Amministrazione comunale con il progetto del sistema museale urbano Partito nel 2001 con il piano dei grandi contenitori per la collocazione adeguata delle collezioni comunali, il progetto individua in palazzo Buonaccorsi il polo centrale di quel "museo diffuso" che ha nel territorio, inteso come contenitore simbolico di storia, eventi, cultura e beni architettonici e paesaggistici, la propria sede ideale. Il sistema museale urbano si inserisce a sua volta in un contenitore più ampio che è la rete del sistema museale della provincia di Macerata, cui il Comune ha aderito nel 2002.
L'istituzione "Macerata Cultura" sarà uno strumento operativo del Comune che si occuperà di gestione, valorizzazione e accrescimento del patrimonio bibliotecario e museale, svolgendo attività di promozione e realizzazione di attività culturali, nonché l'organizzazione di eventi e servizi relativi alla fruizione. Avrà un Consiglio di amministrazione, un presidente ed un direttore. Il personale sarà quello comunale nella fase d'avvio, cui si aggiungeranno poi nuove figure. Sarà operativo dal 2005 in modo da gestire la complessa fase finale del recupero e dell'apertura di palazzo Buonaccorsi.
A favore della proposta hanno votato i gruppi di maggioranza, cui si sono aggiunti i consiglieri Ivano Tacconi (Ppe) per il quale l'organismo si dovrà arricchire anche di nuove managerialità della cultura e Gian Mario Maulo (Democratici - Città dell'uomo) che l'ha giudicata una scelta lungimirante. Contrari invece Munafò e Menghi del gruppo Menghi (secondo i quali si sta creando un carrozzone visto che i nuovi musei non sono ancora operativi), e Alleanza nazionale secondo cui si tratterebbe di un'operazione elettoralistica in quanto prematura rispetto alle necessità (così i consiglieri Riccardo Sacchi e Pierfrancesco Castiglioni). Astenuti invece i gruppi Forza Italia: "d'accordo sulla scelta di unificare i due consigli dei curatori - ha detto Uliano Salvatori - non altrettanto però sui tempi indicati". Astenuti anche il Ccd-Cdu, i consiglieri Maurizio Fattori e Mario Crucianelli di An che ha espresso un giudizio generale positivo, nonché Carlo Babini dei Democratici - Città dell'Uomo che ha invece giudicato sovradimensionata la proposta della Giunta.
Giudizi positivi sono giunti dai banchi della maggioranza con gli interventi di Adriano Ciaffi Vittorio Zazzaretta e Daniela Meschini (Popolari per la Margherita), Bruno Mandrelli (Sdi), Giampiero Damiano (Sinistra Unita-Italia dei Valori), Romano Carancini (Ds) e Luciano Pantanetti (Rifondazione comunista). Tra l'altro hanno messo in evidenza l'importanza di questa istituzione per la prosecuzione dell'attività avviata dal Comune in questo settore. Essa costituisce l'adeguamento della macchina organizzativa e gestionale alla evoluzione dell'attività culturale in città, che da semplice attività sta diventando sistema.
Il Consiglio, concluso questo argomento licenziato con 21 voti a favore, quattro contrari e cinque astensioni, ha approvato all'unanimità - in via definitiva dopo l'esame delle osservazioni presentate - la delibera di variante al Piano regolatore conseguente alla decadenza dei vincoli accogliendo anche un emendamento su un aspetto tecnico, presentato dal Gruppo Menghi.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433