Comune di Macerata


Sei in:  Home , Raccolta "porta a porta", primo bilancio , In Consiglio il dibattito sul bilancio
Ultimo Aggiornamento: 17/12/04

In Consiglio il dibattito sul bilancio

COMUNICATO STAMPA N. 1 venerdì 17 dicembre 2004
OGGETTO: In Consiglio il dibattito sul bilancio

Una tappa intermedia quella di ieri in Consiglio comunale durante il quale si è discusso ancora del bilancio 2005, l'ultimo di questa legislatura.
Al dibattito in aula, intenso e articolato, hanno dato il proprio contributo sia i consiglieri di minoranza che di maggioranza.
A dare il via agli interventi è stato Giampiero Damiano (Centro Sinistra unita- Italia dei valori) che ha espresso approvazione per il bilancio nonostante abbia affermato che va migliorata la gestione di tutto ciò che "sta fuori" dallo strumento finanziario vedi le partecipate così come migliorabili, a suo parere, sono i tempi di realizzazione delle opere pubbliche, Marco Torregrossa (Ds) ha affermato invece che Macerata ha scelto una situazione di tranquillità e che il Polo non ha avanzato proposte concrete, ma si è limitato a criticare quelle della maggioranza.
Per Giovanni Picchio si tratta di un "buon bilancio" anche se ha annunciato il suo voto contrario perché, ha affermato "non c'è niente di sostanzioso" e ha posto l'accento sul fatto che ci sono ritardi inammissibili e non giustificati. Subito dopo è intervenuto Marco Blunno (Macerata la mia città per la Margherita) che ha espresso apprezzamento per il percorso che ha portato alla redazione del bilancio partecipato e condivisione per l'impostazione di fondo che consiste nella volontà di portare a termine il programma dell'Amministrazione Meschini. Blunno ha fatto poi riferimento ad alcune recenti statistiche, tra cui quella del Censis, che vedono Macerata in netta risalita per quanto riguarda la qualità della vita e i livelli economici.
A queste statistiche ha fatto riferimento anche il consigliere Vittorio Zazzaretta (I Popolari per la Margherita) che si è espresso a favore del bilancio e che ha parlato di situazione positiva. Per Forza Italia è intervenuto il consigliere Gabrio Fioretti annunciando il voto contrario allo strumento finanziario che "non merita più di tanto di essere discusso", che contiene la solita manutenzione straordinaria e una pista ciclabile e che andrebbe bene come bilancio consuntivo.
Per Bruno Mandrelli (Sdi) il bilancio 2005 "non grava sui cittadini come da impegni assunti e non permette di scialare e tutto questo - ha affermato - deve portarci a cambiare le scelte valutative".
Anna Menghi (Comitato Anna Menghi) ha affermato invece che "questo bilancio permetterà di spendere in campagna elettorale" mentre per Romano Carancini (Ds) "questa Amministrazione ha lavorato con un disegno politico importante e ha posto le fondamenta per far fare un salto di qualità alla città" e ha affermato che "abbiamo il dovere di ragionare sui numeri, sugli atti concreti e non sulle chiacchiere".
Per Luciano Borgiani (Comunisti italiani) "le critiche sterili espresse dalle minoranze non hanno tenuto conto della crescita della città" e ha posto l'accento sugli investimenti fatti nei settori dei servizi Sociali, Cultura e Sport mentre Luciano Pantanetti (Rifondazione comunista) ha definito fondamentale nel bilancio 2005 la scelta di non innalzare tariffe e aliquote.
Terminato il dibattito, la parola è passata al vice sindaco Lorenzo Marconi per la replica il quale, tra le altre cose, ha tenuto a precisare che il bilancio 2005 ha uno scopo ben preciso: quello di mettere la struttura amministrativa in grado di operare nella normalità nonostante le elezioni.
Con le dichiarazioni di voto e il voto, la discussione sul bilancio 2005 proseguirà martedì prossimo 21 dicembre a partire dalle ore 15.30.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433