Comune di Macerata


Sei in:  Home , Festa della birra incasso in beneficenza , Consiglio, via libera al bilancio 2005
Ultimo Aggiornamento: 22/12/04

Consiglio, via libera al bilancio 2005

COMUNICATO STAMPA N.1 mercoledì 22 dicembre 2004
OGGETTO: Consiglio, via libera al bilancio 2005

Con il voto compatto della maggioranza, l'astensione di Gian Mario Maulo e Carlo Babini (I Democratici - Città dell'uomo), e di Ivano Tacconi (Ppe) e il voto contrario di An, Forza Italia, Cdu e Comitato Anna Menghi, ieri il Consiglio comunale ha dato il via libera al bilancio 2005, l'ultimo della legislatura. Il provvedimento interessa cinquantaquattro milioni di euro complessivi, 13 milioni di investimenti, 32 milioni per servizi, 22 milioni di entrate tributarie, 42 % di copertura dei costi dei servizi a domanda individuale che sale al 90% per lo smaltimento rifiuti. Soddisfatto il vicesindaco e assessore al Bilancio, Lorenzo Marconi: "Abbiamo approvato in anticipo sui tempi un bilancio rigoroso che però non prevede aumenti di tasse o imposte; ora dobbiamo mettere a punto il Piano esecutivo di gestione (Peg) per consentire all'Amministrazione di avviare le attività previste nel bilancio stesso".
Dalle dichiarazione di voto è emersa la contrapposizione tra le forze politiche. Per le opposizioni il bilancio rappresenta "un quadro desolante (Placido Munafò del Comitato Anna Menghi), da cui spiccano ritardi, speculazioni edilizie ed enti in deficit", oppure, oltre a tutte le cose previste nel programma e ancora non fatte, "è anche assente una idea per il futuro di una città capoluogo" (Pierfrancesco Castiglioni di An). Gabrio Fioretti (Forze Italia), ha infine insistito su ritardi e incompiute facendo riferimento ai lavori di viale Puccinotti.
La maggioranza ha invece elencato le tante opere concluse o in corso di realizzazione (le strade e la galleria), oppure il buon andamento della Nuova via Trento ("già disponibili cinque milioni di euro di contratti"). Come ha riferito il capogruppo dei Ds, Romano Carancini: "fate solo propaganda - ha detto rivolto a Castiglioni - in verità la città è ripartita e i bilanci degli enti partecipati, vedi l'Apm, sono ottimi...". Adriano Ciaffi dei Popolari per la Margherita, ha invece sottolineato ancora una volta quanto la città sia penalizzata nei tagli sui trasferimenti da parte dello Stato. Ivano Tacconi - che si è astenuto - ha infine lamentato i ritardi nella realizzazione delle grandi opere viario e le incertezze sul tracciato.
Seguendo le linee e le scelte operate negli anni precedenti, il bilancio 2005 privilegia i servizi legati al welfare e al benessere dei cittadini come cultura, servizi sociali e sport, non disgiunte da investimenti sul fronte della riqualificazione urbana e del recupero del patrimonio comunale. Oltre agli interventi già avviati (palazzo Buonaccorsi, viabilità dei piani di ricostruzione) il provvedimento prevede fondi per il recupero delle case di terra di Villa Ficana, 2 milioni di euro cofinanziati dell'Unione Europea e interventi ambientali come la pista ciclabile a Villa Potenza (400 mila euro) e la sistemazione di fosso Narducci (1.067 euro). Invariata l'imposizione tributaria, le tariffe dei servizi pubblici, le aliquote Ici e Tarsu, nonché le detrazioni previste a favore dei meno abbienti.
Approvata ieri anche la disciplina dell'Ici con 24 voti favorevoli (la maggioranza più Giovanni Picchio del Cdu, Gian Mario Maulo e Tacconi) e sei astensioni (Forza Italia, An, Carlo Babini e il Comitato Menghi).
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433