Comune di Macerata


Sei in:  Home , Al via iscrizione per corsi di cinematografia , Prima domenica senza auto nel segno di san Julià
Ultimo Aggiornamento: 05/01/05

Prima domenica senza auto nel segno di san Julià

COMUNICATO STAMPA N.1 mercoledì 5 gennaio 2005
OGGETTO: 9 gennaio, prima domenica senza auto con la stella di san Julià d'inverno.

Sarà la prima giornata senza auto del 2005 quella in programma domenica prossima, 9 gennaio nel centro storico. In concomitanza con la tradizionale cerimonia per "San Julià d'inverno", infatti, l'Amministrazione comunale ha scelto di pedonalizzare il centro storico facilitando poi, con la gratuità del trasporto pubblico urbano, con le corse bus navetta e l'apertura dei parcheggi, l'accesso al numeroso pubblico che solitamente assiste all'innalzamento della stella di San Giuliano sulla facciata del Comune.
Ricco il programma per la giornata messo a punto dal Consiglio di circoscrizione n.2 "Centro storico", dal Consiglio comunale dei bambini insieme a varie associazioni culturali e ricreative della città (Amici di San Giuliano, Cif, Circolo ricreativo borgo San Giuliano, Associazione Idea 88 e Associazione amici a...).
Si inizia al mattino con il Barattolo, il mercatino dell'antiquariato che per l'occasione si chiamerà "Fiera di san Julià d'inverno". Nel pomeriggio le vie e piazze del centro storico saranno percorse dalla banda di Appignano, mentre alle 18, con la collaborazione dei Vigili del Fuoco di Macerata sarà innalzata la stella di San Giuliano sulla facciata del Comune.
Si rinnova così un'antica tradizione per ricordare che anticamente il patrono veniva festeggiato il 14 gennaio con l'innalzamento sopra la cattedrale di una stella luminosa, simbolo del ritrovamento della reliquia del braccio del santo, avvenuto il 6 gennaio 1442. Negli anni poi, per evitare il maltempo, venne deciso di spostare i festeggiamenti nell'ultimo giorno del mese di agosto.
Come sempre durante le Giornate senza auto è possibile visitare gratuitamente il museo della carrozza e la Pinacoteca civica, il museo di storia naturale (via Santa Maria della Porta 65) e nella Galleria degli antichi forni la mostra fotografica "India: vivere quotidiano". Il bus navetta partirà ogni 15 minuti dal capolinea di Rampa Zara secondo l'orario 9,30 - 13,15 e 15,30 - 19,30. Aperti il ParKsì dei giardini Diaz con l'attracco meccanizzato per il collegamento al centro storico, l'Autosilos di via Armaroli, il Direzionale di via Carducci e la struttura di via Paladini.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433