COMUNICATO STAMPA N. 3 venerdì 28 gennaio 2005
OGGETTO: Vienna, 400 persone alla presentazione della stagione lirica dello Sferisterio
Quattrocento presenti tra autorità, giornalisti, operatori turistici e culturali e veri appassionati di lirica, hanno assistito alla presentazione a Vienna della stagione lirica 2005 dello Sferisterio domenica scorsa. Ad essi hanno portato il saluto il vice presidente della Provincia, Donato Caporalini, e l'assessore del Comune Stefano Di Pietro in rappresentanza del sistema turistico "Terre dell'infinito".
L'evento, che si è tenuto nello storico Theater an der Wien, è stato l'occasione per concretizzare la nuova strategia promozionale, realizzata dall'associazione Sferisterio e dal sistema turistico locale "Terre dell'Infinito": presentare lo Sferisterio e il territorio nei teatri internazionali ad un pubblico mirato di amanti del balcanto e del turismo culturale. L'obiettivo è stato quindi centrato con una serie di iniziative, come l'intervista a Katia Ricciarelli, la degustazione del "Melitites", il primo vino europeo al miele e la registrazione radiofonica di questo incontro culturale.
In particolare si è ottenuto uno straordinario successo con la presentazione del programma lirico 2005 attraverso l'escursus artistio del direttore artistico dello Sferisterio di Macerata.
L'intero matinée è stato registrato dalla radio austriaca Orf Osterreich, che con il suo 10 per cento di share rispetto alle altre risulta essere la più ascoltata d'Europa per quanto riguarda la musica classica. Verrà poi trasmesso in lunghezza di novanta minuti verso la fine di aprile sulla loro rete Osterreich 1. Nei prossimi giorni sarà inviato il programma dello Sferisterio agli oltre quattromila associati, "Amici del Teatro dell'Opera di Vienna".
Prima del rientro la delegazione maceratese ha incontrato Gaetano Manzo, responsabile Enit in Austria per definire alcune iniziative promozionali in occasione della prossima stagione lirica.
(In allegato: alcune immagini della celebrazione a Vienna).